
A un anno dal suo avvio, la partnership triennale tra Number1 logistic group e Andriani si consolida, dimostrando la validità di un’alleanza strategica basata su efficienza logistica e sostenibilità. Entrambe le aziende sono Società Benefit e condividono una visione comune: fare impresa non solo per generare profitto, ma anche per creare valore sociale e ambientale.
I NUMERI DELLA COLLABORAZIONE TRA NUMBER1 E ANDRIANI
La partnership, avviata nel luglio 2024, si basa su un’attività logistica che coinvolge due hub strategici di Number1:
- Pignataro Maggiore (Ce): dedicato al mercato italiano, da cui partono le consegne per regioni chiave come Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana e Puglia.
- Modugno (Ba): focalizzato sul mercato estero.
I dati operativi attestano l’efficacia della collaborazione:
- Stoccaggio: oltre 5.000 pallet in stock.
- Movimentazioni: più di 90.000 pallet trattati in/out.
- Repackaging: circa 3.000 espositori all’anno.
- Trasporti: circa 90.000 quintali distribuiti annualmente, equamente divisi tra trasporto primario e secondario, al servizio della Grande distribuzione e dei canali normal trade e specializzato.
PROGETTI INNOVATIVI PER UNA LOGISTICA SOSTENIBILE
La partnership si distingue anche per l’adozione di soluzioni all’avanguardia orientate alla sostenibilità. La piattaforma digitale Number1 Online fornisce informazioni in tempo reale sulle consegne, ottimizzando la pianificazione e le risorse.
Un progetto di punta è Syncro, ideato da Number1, che mira a ottimizzare i trasporti riducendo l’impatto ambientale. Attraverso una pianificazione avanzata dei carichi e l’aggregazione dei flussi, Syncro permette di ridurre i chilometri a vuoto, diminuendo il numero di mezzi in circolazione e abbattendo significativamente le emissioni di CO₂.
Davide Villani, Ad Number1, sottolinea: “Questa collaborazione nasce da un’affinità profonda: siamo entrambi Società Benefit e condividiamo l’idea che fare impresa significhi generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale. Con Andriani abbiamo trovato un partner importante con cui continuare nel nostro percorso di costruzione di soluzioni logistiche sostenibili e innovative, perché il valore della logistica oggi non è solo nel movimento delle merci, ma nella capacità di generare insieme impatti positivi sull’ambiente e sul territorio“.
Michele Andriani, Presidente e Ceo di Andriani, afferma: “Abbiamo scelto Number1 perché condividiamo principi comuni come la responsabilità e la creazione di valore condiviso lungo tutta la filiera. Questa partnership ci consente di rendere la nostra supply chain sempre più integrata e sostenibile, riducendo le emissioni e ottimizzando i flussi. Poter contare su un partner affidabile, innovativo e orientato alla sostenibilità in un momento di grande crescita distributiva istituzionalizza ulteriormente l’attenzione e la consapevolezza nei confronti dei nostri stakeholder“.
L’alleanza intende andare oltre la logistica tradizionale, estendendosi all’ambito sociale. Una recente visita del team Andriani a Associazione Next, partner di Number1 in progetti di inclusione sociale, ha aperto la strada a future collaborazioni congiunte su tematiche di impatto sociale rafforzando ulteriormente la sintonia valoriale tra le due aziende.