Pink Lady: volumi e fatturato su del +10% nella stagione 2024/2025

Pink Lady: volumi e fatturato su del +10% nella stagione 2024/2025

Il brand di mele cresce e consolida la sua leadership in Europa con strategie di mercato innovative ed una comunicazione mirata, premiando i produttori con una migliore remunerazione
Pink Lady: volumi e fatturato su del +10% nella stagione 2024/2025

Pink Lady Europa chiude la stagione 2024/2025 con un bilancio che conferma la sua posizione di rilievo nel settore ortofrutticolo. I dati mostrano una crescita su tutti i fronti: 227.000 tonnellate di mele commercializzate, un aumento del 13% rispetto all’anno precedente. Questo dinamismo ha portato a un incremento di quasi il 10% del fatturato complessivo.

Il successo è stato trainato dalle ottime performance in mercati chiave: +10% in Germania, +4% nel Regno Unito, +14% in Italia e +12% in Spagna. Particolarmente significative le vendite durante la settimana di San Valentino, che hanno superato le 10.000 tonnellate, e le quattro settimane consecutive in primavera con oltre 8.000 tonnellate vendute.

MARKETING, PROMOZIONI E PARTNERSHIP

A supporto di questi risultati, l’azienda ha implementato una serie di iniziative strategiche mirate, a partire dai punti vendita della Gdo:

  • Punto vendita: oltre 700 attivazioni per rafforzare la visibilità, con il lancio di forze vendita dedicate in Germania e Francia che hanno generato 200 azioni promozionali aggiuntive.
  • Mercato italiano: rafforzata la presenza con 38 retailer coinvolti, 225 attività promozionali (+23%) e 324 in-store promotion (+18%). Iniziative speciali come PinkChef e Adotta un albero hanno contribuito a consolidare il brand.
  • Comunicazione digitale: la strategia ha raggiunto oltre un miliardo di contatti. Pink Lady è oggi il primo brand di frutta e verdura in Europa su TikTok, con le community social in forte crescita: +5% su Facebook, +25% su Instagram e +12% su TikTok.
  • Collaborazioni: le partnership con influencer e content creator hanno generato oltre 6,7 milioni di contatti. La recente collaborazione con Disney punta a rafforzare il posizionamento come “snack salutare” per le famiglie.

L’IMPEGNO PER LA FILIERA E I PRODUTTORI

L’associazione Pink Lady Europe, con oltre 25 anni di storia, riunisce 3.180 produttori, 13 distributori e 10 vivaisti in Italia, Francia e Spagna. I risultati ottenuti permettono di garantire una migliore remunerazione per i produttori, riflettendo l’impegno collettivo della filiera verso una produzione responsabile e di alta qualità.

© Riproduzione riservata