Chiquita, Sicilia, banane, Alba Bio

Chiquita sbarca in Sicilia: al via la produzione di banane “Prodotto Italiano”

Iniziativa pionieristica con Alba Bio: la sfida di coltivare il frutto esotico nel cuore del Mediterraneo. Prima fase con 20.000 piante biologiche e i primi frutti previsti nel 2026
Chiquita, Sicilia, banane, Alba Bio

Le iconiche banane Chiquita si preparano a fare il loro debutto comeprodotto italiano”. Per la prima volta nella storia del brand, l’azienda avvia la coltivazione nel cuore della Sicilia in partnership con la cooperativa agricola locale AlbaBio. L’iniziativa segna una tappa storica per Chiquita, unendo la sua tradizione e know-how globale con l’eccellenza agricola italiana, in un progetto che punta a ridefinire le prospettive future dell’agricoltura locale e l’evoluzione stessa del marchio.

L’operazione nasce dalla volontà di Chiquita di consolidare il proprio legame con il mercato italiano, portando la coltivazione di un frutto esotico in una terra simbolo di alta qualità agricola. Il progetto mira a valorizzare le comunità locali e a infondere l’esperienza di Chiquita con la tradizione agricola italiana, confermando l’impegno dell’azienda per l’innovazione in campo agricolo.

Il piano di produzione si articolerà in diverse fasi. La prima prevede l’avvio della messa a dimora di 20.000 piante biologiche nell’ottobre 2025. L’obiettivo è rendere i primi frutti disponibili nei migliori punti vendita già nel 2026. Questo cronoprogramma si basa sulla filosofia aziendale di Chiquita, riassunta dal motto “We are farmers at heart”. Tale approccio non si limita alla semplice produzione, ma implica una dedizione alla sostenibilità, al rispetto per la natura e all’innovazione costante dei metodi di coltivazione in modo efficiente.

L’importanza strategica dell’iniziativa è stata sottolineata da Costabile Romano, Direttore commerciale Chiquita in Italia: “Siamo particolarmente orgogliosi di avviare questa produzione in Sicilia, una terra simbolo di eccellenza agricola che grazie al suo clima ideale e all’esperienza delle comunità locali rappresenta il contesto perfetto per una sfida così ambiziosa. Questo progetto esprime la nostra vocazione a mettere l’agricoltura e gli agricoltori al centro, confermando il nostro ruolo di leader globale”.

L’azienda ribadisce, attraverso questa iniziativa di produzione, distribuzione e marketing, che la sua filosofia “essere agricoltori nel profondo” considera la terra “un patrimonio da custodire e tramandare. Ogni scelta aziendale tiene conto del benessere delle comunità rurali e delle generazioni future, trasformando l’agricoltura in un motore di sviluppo responsabile e condiviso”.

© Riproduzione riservata