Bambini giocano a calcio con Esselunga Amici di Scuola e dello Sport. Palloni e campo da calcio.

Esselunga rinnova “Amici di scuola e dello sport”

Riparte l'8 settembre l'iniziativa, giunta all’11esima edizione, a sostegno di scuole e associazioni sportive dilettantistiche
Bambini giocano a calcio con Esselunga Amici di Scuola e dello Sport. Palloni e campo da calcio.

Torna l’appuntamento con il progetto “Amici di scuola e dello sport”, l’iniziativa di Esselunga giunta alla sua undicesima edizione e promossa a favore di scuole e associazioni sportive dilettantistiche. Il programma, che ha preso il via nel 2015, si inserisce nella strategia di sostenibilità dell’insegna e ha l’obiettivo di sostenere le comunità locali, contribuendo alla crescita delle future generazioni attraverso l’educazione e lo sport.

I NUMERI DI UN’INIZIATIVA DI SUCCESSO

Il programma ha generato un impatto superiore a 154 milioni di euro in materiali didattici e attrezzature, donati nel corso degli anni. Inizialmente rivolto solo agli istituti scolastici, nel 2023 è stato ampliato includendo anche associazioni e società sportive dilettantistiche, con più di 7.000 realtà iscritte all’edizione 2024.

L’impegno di Esselunga si è concretizzato in donazioni che hanno superato i 100 milioni di euro in Lombardia, la regione in cui il gruppo ha una presenza più radicata.

Di seguito il dettaglio dei premi distribuiti dal 2015 nei territori in cui l’azienda è presente:

  • Lombardia: oltre 108,4 milioni di euro
  • Toscana: oltre 19,7 milioni di euro
  • Piemonte: oltre 13,5 milioni di euro
  • Emilia-Romagna: oltre 9,1 milioni di euro
  • Veneto: oltre 1,5 milioni di euro
  • Liguria: oltre 1,3 milioni di euro
  • Lazio: oltre 700.000 euro

COME PARTECIPARE E COSA DONARE

L’edizione 2025 si svolgerà dall’8 settembre al 16 novembre. I clienti Esselunga potranno contribuire presentando la Carta Fìdaty: ogni 15 euro di spesa o ogni 50 punti fragola si riceverà un buono da donare a scuole, società sportive dilettantistiche e anche agli istituti penitenziari minorili iscritti al programma. I buoni potranno essere consegnati direttamente alle strutture o donati tramite l’App “Amici di Scuola e dello Sport”.

Le scuole e le associazioni, una volta iscritte, potranno utilizzare i buoni raccolti per richiedere gratuitamente attrezzature informatiche, didattiche e sportive da un ampio catalogo. Nell’edizione 2024 i premi più richiesti dalle scuole sono stati materiali di consumo come cartoncini e cancelleria, ma anche notebook e tablet. Le società sportive, invece, hanno mostrato una forte preferenza per i palloni professionali da volley, basket e calcio, mentre il defibrillatore si è posizionato nella top 10 dei premi scelti, a testimonianza dell’importanza attribuita alla sicurezza degli ambienti di allenamento.

L’IMPEGNO DI ESSELUNGA PER IL FUTURO

Il programma “Amici di scuola e dello sport” si inserisce in un più ampio piano di iniziative con cui Esselunga intende confermare il suo ruolo a favore del territorio e delle comunità. L’azienda ha consolidato partnership con il CONI, la FIGC e i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, rafforzando il proprio impegno a costruire un futuro più inclusivo e ricco di opportunità. Con una particolare attenzione alla crescita e all’educazione delle generazioni future.

© Riproduzione riservata