
Riapre a Napoli, nel cuore del quartiere Chiaia, lo storico punto vendita Ciro Amodio in via Vittoria Colonna, tra via dei Mille e Piazza Amedeo, dopo una radicale ristrutturazione. Il negozio, con una superficie di 140 mq, si rinnova con l’obiettivo di rispondere alle nuove esigenze del quartiere, in particolare al crescente trend del consumo fuori casa.
Il progetto di restyling, curato da Costa Group, ha trasformato gli spazi per offrire un’esperienza di acquisto più intima e personale, richiamando l’atmosfera della tradizionale bottega di quartiere. La principale novità del nuovo format è la macelleria gastronomica, che propone razze pregiate italiane ed estere come Black Angus, T-Bone e Manzetta prussiana. I tagli possono essere acquistati per il consumo casalingo o scelti e cucinati al momento dagli esperti di Ciro Amodio, per un’esperienza di degustazione immediata.
“Con la riapertura di Via Vittoria Colonna ci siamo posti l’obiettivo di rispondere alle richieste sempre più esigenti dei clienti del quartiere Chiaia, non solo famiglie, ma studenti, lavoratori e professionisti particolarmente inclini al consumo di pasti fuori casa“, ha dichiarato Fausto Amodio, Ceo del gruppo Ciro Amodio. “Il locale è stato dotato di nuove aree: un banco gastronomia e macelleria dove poter ordinare piatti pronti per l’asporto. Il nostro obiettivo è da sempre ascoltare la domanda e migliorare la customer experience, offrendo a chi ogni giorno ci sceglie spazi accoglienti dove sentirsi a casa e un’ampia scelta di prodotti di alta qualità“.
Il banco gastronomia completa l’offerta con piatti pronti della tradizione campana. Il punto vendita continua a valorizzare i prodotti di punta del brand: latticini e formaggi freschi, stagionati ed erborinati; salumi selezionati da filiere controllate e il tipico pane artigianale Ciro Amodio, realizzato con farine macinate a pietra e lievito madre.
Per festeggiare la riapertura, giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 ottobre, il punto vendita accoglierà i clienti con degustazioni di ricette della tradizione campana, realizzate dai cuochi e maestri della carne del brand.