Raccolta grano Granoro. Mietitrebbia al lavoro in campo di grano duro. Agricoltura sostenibile e filiera controllata.

Il modello di filiera Granoro al World Durum and Pasta Forum 2025

Tra i relatori dell’evento in programma il 26 settembre a Roma, Marina Mastomauro, Ad Granoro, illustrerà la filiera da cui nasce la linea “Dedicato 100% Puglia” e parlerà delle tendenze del mercato mondiale della pasta
Raccolta grano Granoro. Mietitrebbia al lavoro in campo di grano duro. Agricoltura sostenibile e filiera controllata.

In occasione della nuova edizione del World Durum and Pasta Forum, in programma a Roma il 26 settembre, Marina Mastromauro, Ad del Pastificio Granoro, interverrà in qualità di relatrice per portare un contributo autorevole su due temi centrali per il comparto agroalimentare: la filiera del grano duro in Italia e le sfide strategiche del mercato globale della pasta. Il Forum, nato per promuovere un confronto strutturato tra istituzioni, operatori internazionali e rappresentanti dell’industria, si propone come piattaforma di dialogo per analizzare l’evoluzione della filiera cerealicola e i nuovi equilibri geo-economici che stanno ridisegnando i flussi commerciali del grano duro.

UN CASO ESEMPLARE DI FILIERA

Nel corso del suo intervento, la Dott.ssa Mastromauro illustrerà l’esperienza maturata con la linea “Dedicato – 100% Puglia”, un progetto che rappresenta un caso esemplare di filiera integrata in grado di unire: qualità produttiva, tracciabilità, sostenibilità e valorizzazione agricola locale. Attraverso accordi di filiera stabili e duraturi con gli agricoltori pugliesi, l’azienda ha costruito un sistema che garantisce la provenienza del grano duro, il controllo rigoroso su ogni fase del processo produttivo – dalla semina alla raccolta, dalla molitura fino alla trasformazione industriale – e il rispetto di standard qualitativi costanti e certificati. Tale approccio consente di coniugare le esigenze dell’industria con quelle del mondo agricolo, assicurando remunerazioni eque, investimenti nella ricerca varietale, valorizzazione delle rotazioni colturali e sviluppo di pratiche agricole sostenibili.

I TREND DEL MERCATO

Mastromauro proporrà inoltre una riflessione sulle tendenze evolutive del mercato mondiale della pasta, con particolare attenzione alla competitività internazionale del made in Italy. In un contesto globale in continua trasformazione, caratterizzato dal continuo ingresso di nuovi attori e da dinamiche concorrenziali sempre più intense, la capacità di distinguersi diventa un fattore imprescindibile.

© Riproduzione riservata