Raccolta pomodori Anicav. Macchinari agricoli al lavoro nei campi. Campagna del pomodoro, filiera agroalimentare-pomodoro

Il pomodoro italiano alla conquista del Regno Unito

Anicav sbarca alla Speciality & Fine Food Fair di Londra. L'associazione promuoverà le conserve made in Italy in un mercato chiave, che vale circa 400 milioni di euro
Raccolta pomodori Anicav. Macchinari agricoli al lavoro nei campi. Campagna del pomodoro, filiera agroalimentare-pomodoro

Il “Red Gold From Europe” si prepara a brillare a Londra. Anicav parteciperà infatti alla prossima edizione della Speciality & Fine Food Fair, in programma dal 9 al 10 settembre nella capitale britannica. L’iniziativa rientra nel progetto “Eu Red Gold UK”, cofinanziato dall’Unione Europea, volto a sostenere e valorizzare le conserve di pomodoro italiane, in particolare su uno dei mercati più strategici a livello globale.

Il Regno Unito si posiziona come il secondo mercato di destinazione per le conserve rosse italiane a livello mondiale, superato solo dalla Germania. Con un valore che nel 2024 ha toccato i 400 milioni di euro, il mercato britannico rappresenta il 13% delle esportazioni totali del settore, sia a volume sia a valore. Un dato in crescita rispetto al 2023, con un aumento del +3% a valore e del +1,6% a volume, a testimonianza del crescente apprezzamento dei consumatori britannici. Lo UK è inoltre il primo mercato per i pelati e le polpe made in Italy.

Il Regno Unito si conferma un mercato di assoluto rilievo per l’export dei nostri prodotti“, ha commentato Giovanni De Angelis, Direttore generale di Anicav. “La presenza italiana, radicata nel paese da oltre un secolo, ha contribuito a diffondere la nostra cultura gastronomica. Non sorprende quindi che oggi la cucina italiana sia tra le più amata e riconosciute tra quelle straniere in UK e che il pomodoro Made in Italy sia sempre più presente sulle tavole britanniche“.

La domanda, ha precisato De Angelis, è particolarmente forte per prodotti iconici come il pomodoro pelato, apprezzato per la sua autenticità e qualità. In questo scenario, il progetto “Eu Red Gold UK” si conferma, secondo il Direttore di Anicav, “uno strumento fondamentale per sostenere e valorizzare le nostre conserve e il nostro sistema di imprese sui mercati esteri, rafforzandone la competitività in un contesto globale complesso“.

La Speciality & Fine Food Fair, considerata la più importante fiera britannica dedicata al food&beverage di alta qualità, attira ogni anno migliaia di buyer, importatori e operatori del settore da ogni parte del mondo, offrendo una vetrina cruciale per le eccellenze alimentari italiane.

© Riproduzione riservata