
Il brand premium del gruppo Finiper Canova, Il Viaggiator Goloso, ha completato un percorso strategico che ne sancisce il definitivo passaggio da private label a brand premium a tutti gli effetti. Questo consolidamento del posizionamento si fonda, come sottolinea l’azienda, su “una rigorosa selezione delle materie prime, dei partner affidabili e sulla valorizzazione dell’eccellenza e della tradizione enogastronomica italiana”.

LA STRATEGIA DI SVILUPPO DEL VIAGGIATOR GOLOSO
L’evoluzione del brand, concepita come un “viaggio alla scoperta delle eccellenze del territorio”, si è concretizzata in oltre un anno di sviluppo che ha incluso:
- Un’attenta revisione dell’assortimento di prodotti.
- Un restyling del packaging volto a esaltare l’equilibrio tra estetica e qualità, pur mantenendo intatta l’identità del marchio.
La strategia di comunicazione 2024 ha ampliato gli orizzonti con nuovi soggetti visual che fondono prodotto e territorio, come il Pesto Genovese e i Krumiri. Questa campagna rafforza l’immagine del Viaggiator Goloso come un “esploratore che ogni giorno parte per una nuova avventura di gusto”.

I NUMERI DI “WELCHOME BOX” A TORINO CASELLE
A complemento della campagna di comunicazione, il brand ha lanciato la speciale iniziativa territoriale “WelcHome Box” presso l’Aeroporto Internazionale di Torino Caselle. L’attività, svoltasi nell’ultimo fine settimana di agosto, ha utilizzato il tema del viaggio per coinvolgere i passeggeri in arrivo, coinvolgendo più di 15.000 persone e distribuendo oltre 5.500 omaggi (suddivisi per colazione, merenda, pranzo o cena).

Questa attività ha puntato a tradurre il valore del brand in un’esperienza tangibile, invitando i viaggiatori a proseguire la loro esplorazione nel gusto.