
L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) ha pubblicato un nuovo dossier intitolato “Gen Z e Alpha e il ruolo dei salumi nell’alimentazione per lo sviluppo muscolare e cognitivo”, realizzato in collaborazione con Nutrimi. L’analisi si concentra sulle abitudini alimentari delle nuove generazioni, evidenziando la loro ricerca di pasti smart e bilanciati che forniscano energia senza appesantire.
Le Generazioni Z e Alpha, che mettono al centro benessere e praticità, considerano momenti chiave anche la merenda di metà mattina e il pranzo veloce. Secondo il dossier, i salumi, se inseriti con equilibrio in una dieta varia, possono diventare un alleato del “back to school”. Un panino con pane integrale, verdure e qualche fetta di prosciutto crudo o cotto, ad esempio, “non è solo una merenda pratica, ma un concentrato di energia per affrontare studio e sport”, sottolinea IVSI.
Dal punto di vista nutrizionale, il dossier sottolinea che i salumi sono una fonte di proteine nobili, ferro e vitamine del gruppo B, tutti nutrienti essenziali per la crescita, la concentrazione e l’energia quotidiana. Contribuiscono al benessere fisico e cognitivo, fornendo il giusto supporto a chi alterna studio, sport e attività ricreative. Le proteine nobili dei salumi contengono tutti gli aminoacidi essenziali e partecipano alla sintesi di neurotrasmettitori come dopamina e serotonina, che sono fondamentali per l’attenzione, la memoria e l’umore.
A questo proposito, Marella Levoni, Presidente IVSI, sottolinea: “Con questo dossier abbiamo voluto offrire una panoramica sul mondo dei salumi per comprendere come le nuove abitudini alimentari e i trend food si possano conciliare con le esigenze nutrizionali dei più giovani, con uno sguardo particolare sulle Generazioni Z e Alpha. In questo contesto i salumi tornano protagonisti della vita dei ragazzi e delle ragazze e, se inseriti con equilibrio in una dieta varia, possono diventare i veri alleati del back to school“.
Il dossier evidenzia inoltre come “le nuove generazioni non si fermino al gusto, ma cerchino un legame con la tradizione e prestino grande attenzione alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente. Tali valori sono in linea con la missione di IVSI e di Assica che, con la campagna ‘Trust Your Taste, Choose European Quality’, promuovono la qualità, la trasparenza e la responsabilità dei salumi italiani”.