
Kraft-Heinz ha dato il via libera ufficiale al progetto di scissione della divisione alimentare in una nuova società, indipendente, che sarà a sua volta quotata a Wall Street, con l’obiettivo di rilanciarne la crescita dopo anni di vendite deboli. La divisione salse ha incassato circa 15,4 miliardi di dollari di vendite nel 2024, mentre il settore alimentare ha generato circa 10,4 miliardi di dollari.
Le due entità derivanti dalla separazione saranno la Global Taste Elevation Co, che comprenderà marchi come Heinz, Philadelphia e Kraft Mac & Cheese, e la North American Grocery Co, composta da marchi come Oscar Mayer, Kraft Singles e Lunchables.
“I marchi di Kraft-Heinz sono iconici e amati dai consumatori, ma la complessità della nostra attuale struttura rende difficile allocare il capitale in modo efficace, stabilire le priorità e far crescere su scala le aree con il maggiore potenziale”, ha dichiarato Miguel Patricio, Presidente esecutivo del Cda di Kraft Heinz. “Separando l’azienda in due realtà distinte potremo destinare il giusto livello di attenzione e risorse a ciascun brand, liberandone il potenziale, migliorando le performance e creando valore di lungo termine per gli azionisti”.
LE MOTIVAZIONI STRATEGICHE DIETRO ALLA SCISSIONE DI KRAFT-HEINZ
La separazione consentirà a entrambe le società di concentrarsi sui comparti di riferimento con maggiore chiarezza strategica e operativa, con l’obiettivo di:
- Dedicare risorse e attenzione adeguate a ogni area di business, permettendo a ciascun portafoglio di marchi di esprimere tutto il proprio potenziale.
- Ridurre la complessità operativa, aumentando l’efficienza e rafforzando i margini ai vertici del settore.
- Adattare le strategie di allocazione del capitale alle specifiche ambizioni di ciascuna società, accelerando la performance e mantenendo flessibilità finanziaria.
Secondo le previsioni, entrambe le entità disporranno di ampi flussi di cassa discrezionali da destinare a crescita organica, remunerazione degli azionisti e operazioni straordinarie. Complessivamente, l’attuale livello di dividendi dovrebbe essere mantenuto. Il management punta a strutture patrimoniali in grado di conservare un rating investment grade per entrambe le società.
Carlos Abrams-Rivera, Ceo di Kraft-Heinz, ha sottolineato: “Questa operazione libererà la forza dei nostri marchi e sbloccherà il pieno potenziale del nostro business. Si tratta di un passo cruciale nella nostra trasformazione, reso possibile grazie all’impegno dei nostri 36.000 talentuosi dipendenti che ogni giorno garantiscono qualità e valore ai consumatori. Continueremo a operare come ‘un’unica Kraft-Heinz’ per tutta la durata del processo di separazione”.