La nuova campagna globale di Barilla prende forma nei paddock delle corse di Formula 1 degli anni Settanta, prima del rombo dei motori sui rettilinei. Nascosto dietro le quinte, un uomo soprannominato Pasticcino ha saputo portare il sapore della famiglia in un mondo definito dalla rivalità.
COME IN FAMIGLIA
Luigi Montanini, questo il vero nome di Pasticcino, è un pasticciere con radici nelle cucine di Modena, che si ritrovò per caso a cucinare per il mondo della Formula 1 con due fornelli, poche pentole e una confezione di pasta Barilla. Meccanici, ingegneri, piloti: andavano tutti. Non solo per il cibo, ma anche per le sensazioni. Tra una gara e l’altra, si sedevano, parlavano e ridevano. Per qualche minuto la competizione era svanita. Rimaneva qualcosa di profondamente umano: la vicinanza.

Questa storia vera è il cuore della nuova campagna globale Barilla, ‘Come in famiglia’. Non si tratta di uno sguardo al passato, ma di un modo per ricordare che alcune cose, come un piatto di pasta condiviso, trascendono il tempo, la lingua e persino lo sport.
“In Barilla abbiamo sempre creduto che la pasta sia molto più che cibo: è un modo per creare vicinanza, ovunque ci si trovi – afferma Ilaria Lodigiani, Chief category and Marketing officer Barilla –. Abbiamo scelto di aprire la nostra nuova campagna con la storia di Pasticcino non solo perché è un aneddoto affascinante, ma perché è una parte vera dell’italianità. Una storia che dimostra come il cibo, anche in un luogo inaspettato come il paddock della Formula 1, possa trasformare gli sconosciuti in una famiglia. Riflette qualcosa di profondamente radicato nella nostra cultura e nello scopo di Barilla da quasi 150 anni”.
DIETRO LE QUINTE: GLI ARTISTI DELLA CAMPAGNA
Barilla ha scelto tre maestri dell’arte italiana per raccontare la sensazione di familiarità, unione e profondo legame umano che può nascere dai più semplici momenti di condivisione. Il regista Stefano Sollima, il compositore Nicola Piovani e il designer Leonardo Sonnoli sono le menti creative di Come in famiglia, la nuova campagna globale di Barilla e il suo film centrale. Come la musica, il cinema o il design, il cibo è un linguaggio universale: non ha bisogno di traduzione, ma solo di sentimento. E la storia che ne è alla base è un vero e proprio capitolo della cultura italiana, che incarna lo spirito di vicinanza e il calore quotidiano del Paese. Come in famiglia è il modo in cui Barilla racconta al mondo ciò in cui crede: la bellezza dei momenti semplici e condivisi, di persone vere e della convinzione che la pasta possa unirci, ovunque ci troviamo.