Cortilia Box

Cortilia rafforza la leadership nella spesa online

Il 2024 chiude con +14,9% di vendite grazie a un’offerta unica e distintiva e a una presenza integrata multicanale. Ottenuta Certificazione Parità di Genere e rinnovo B Corp
Cortilia Box

La coerenza premia. Fondata nel 2011, Cortilia è stata una delle prime realtà a portare online la spesa di qualità. Nata con un’offerta centrata su frutta e verdura biologiche, oggi propone oltre 4.500 referenze che spaziano in tutte le categorie, includendo anche petfood e prodotti per la cura della casa. Negli anni non è cresciuta solo la varietà dell’assortimento: i fornitori sono passati da 10 a 400 e i tempi di consegna si sono ridotti dai tre giorni iniziali a 24 ore dall’ordine. Ciò che è rimasto invariato, invece, sono i criteri di selezione, basati sulla valorizzazione della filiera corta e sulla qualità delle produzioni italiane. Oggi il 98% dei prodotti proviene da filiere nazionali e il 70% da fornitori situati entro 200 km dal magazzino.

L’unicità di Cortilia si consolida anche grazie a partnership strategiche, come quelle con Amazon e Viaggiator Goloso, e a servizi sempre più efficienti alle iniziative di recupero e valorizzazione del cibo. L’integrazione di questi elementi si riflette nei risultati positivi, confermando Cortilia come l’unico player nativo digitale ancora in costante crescita. Nel 2024 ha registrato, infatti, un incremento delle vendite del 14,9% raggiungendo un fatturato di 41,9 milioni di euro, a fronte di una crescita media del mercato grocery online del +6,5% e della Gdo del +0,89% (fonte: NielsenIQ).

VERSO IL BREAK EVEN

Nel 2024 Cortilia ha dimezzato le perdite rispetto all’anno precedente (da 14,6 a 7,6 milioni di euro), con l’obiettivo di un’ulteriore riduzione nel 2025. L’Ebitda è migliorato significativamente, passando da -11,5 a -6,2 milioni di euro, con un balzo del 28% nel primo trimestre 2025, confermando la progressione verso l’equilibrio economico.

“Il trend positivo dei ricavi continua con una performance che, in maggio, si attesta al +7% – afferma Andrea Colombo, Ceo Cortilia –. La strategia che abbiamo implementato porta risultati concreti: cresciamo quattro volte più velocemente della media di mercato, con il 19° mese consecutivo in positivo. Nel primo trimestre 2025 confermiamo +9,15% nelle nostre aree core e +9,57% in Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Abbiamo investitori solidi alle spalle che continuano a supportarci e stiamo dimostrando che il percorso verso la sostenibilità economica è tracciato”. Il numero di ordini è cresciuto del 6% e lo scontrino medio è salito da 79,8 a 84,3 euro, segnali chiari che i clienti apprezzano la qualità e varietà dell’offerta.

PLANT BASED E PIATTI PRONTI IN FORTE ASCESA

“Cortilia non è semplicemente un e-commerce alimentare, è un punto di riferimento per chi cerca qualità, trasparenza e sostenibilità nella spesa quotidiana – afferma Roberto Profera, Cmo Cortilia –. Il nostro brand ha conquistato la fiducia di una community che condivide i nostri valori e riconosce la differenza tangibile della nostra proposta attraverso scelte coerenti quotidiane”.

Uno dei principali punti di forza dell’azienda resta la qualità della frutta e della verdura, da sempre motore trainante di tutto l’assortimento. “Siamo molto forti anche in categorie come formaggi, salumi, carne e pesce – aggiunge Profera – ma registriamo una crescita significativa nei piatti pronti e nel plant based, segmenti che rispondono perfettamente alle esigenze del nostro target principale: le Busy Family, famiglie con genitori entrambi lavoratori tra i 35 e i 45 anni”.

Un altro pilastro della crescita è rappresentato dallo sviluppo della marca privata, che oggi copre oltre il 30% dell’assortimento. Cortilia sta inoltre lavorando al restyling del packaging – a partire dalla linea pescheria e dai prodotti ortofrutticoli, come l’uva – con l’obiettivo di creare un’identità visiva più coerente, riconoscibile e sostenibile. “Le prospettive di sviluppo ci permettono di puntare al progressivo raggiungimento degli obiettivi prefissati – aggiunge Colombo –. L’Italia ha spazio per triplicare la penetrazione del mercato grocery online rispetto ai livelli attuali, e stiamo lavorando per accelerare questa evoluzione sviluppando il nostro business e la maturazione complessiva del settore”.

OTTENUTA CERTIFICAZIONE PARITÀ DI GENERE E RINNOVO B CORP

Oltre a potenziare l’offerta, l’azienda rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. “Con la certificazione Parità di genere confermiamo il nostro impegno nel promuovere ascolto, dialogo e attenzione alle persone, pilastri della nostra cultura aziendale”, sottolinea Valentina Lo Nardo, Head of People & Culture Cortilia.

L’azienda, inoltre, è il primo player italiano del food e-commerce a essere certificato B Corp, raggiungendo nel 2024 uno score di 92,2 punti, in crescita rispetto agli 84,1 della prima certificazione del 2022. Il miglioramento più significativo è stato registrato nelle aree Workers ed Environment.

© Riproduzione riservata