Ingresso Etruria Retail: logo carrello rosso, divani verdi. Acquisizione Carrefour Italia da NewPrinces.

Etruria Retail e GMF (Unicomm): nasce un polo Gdo da un miliardo nel Centro Italia

L’alleanza tra le due realtà consolida oltre 400 punti vendita e 12 cash&carry tra Toscana, Umbria, Lazio e Marche
Ingresso Etruria Retail: logo carrello rosso, divani verdi. Acquisizione Carrefour Italia da NewPrinces.

La grande distribuzione organizzata italiana si rafforza con una nuova partnership strategica. Etruria Retail e GMF Srl, società del Gruppo Unicomm, hanno siglato un accordo strategico che dà vita a una rete commerciale di oltre 400 punti vendita e 12 cash&carry nel Centro Italia, con un fatturato stimato di un miliardo di euro nel 2026.

A partire da gennaio 2026, i negozi affiliati a Etruria Retail adotteranno le insegne Famila e A&O, con i prodotti a marchio Selex, rafforzando così la presenza del gruppo in Toscana, Umbria, Lazio e Marche.

DUE STORIE, UN’UNICA VISIONE

L’intesa unisce due aziende con oltre un secolo di storia complessiva e valori affini: radicamento nei territori, conoscenza delle comunità locali, concretezza imprenditoriale e relazioni di fiducia con clienti e fornitori. “Questa nuova collaborazione – ha dichiarato Giancarlo Paola, Amministratore delegato di GMF Srlrafforza la nostra presenza in Italia centrale sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. La rete di Cedi Etruria presidia capillarmente il territorio con imprenditori che conoscono da decenni le esigenze della clientela. Da questa unione nasceranno importanti sinergie operative, in grado di migliorare efficienza e competitività nel rispetto dei valori condivisi”.

UN’OPERAZIONE DI SVILUPPO

Nessun posto di lavoro sarà a rischio: l’obiettivo, sottolineano le aziende, è valorizzare le competenze interne e creare nuove opportunità di crescita. “Siamo due aziende simili per storia e visione – ha aggiunto Claudio Bernardini, Presidente di Etruria Retailche hanno deciso di mettere in comune i propri punti di forza per guardare insieme al futuro. Vogliamo rafforzare la rete e il legame con le comunità locali, creando valore da redistribuire a soci, clienti e fornitori”.

L’APPROCCIO DI UNICOMM

Il Presidente del Gruppo Unicomm, Marcello Cestaro, ha evidenziato la filosofia che guida l’azienda vicentina: “Abbiamo sempre creduto che sia fondamentale pensare in grande, ma agire in locale. Ogni volta che abbiamo acquisito realtà in territori diversi, abbiamo mantenuto un presidio commerciale e di marketing radicato sul posto, per valorizzarne competenze e relazioni. Grazie alla collaborazione con Etruria Retail, nel 2026 il Gruppo Unicomm raggiungerà un fatturato alle casse di oltre quattro miliardi di euro”.

CRESCITA CONDIVISA E ATTENZIONE AL TERRITORIO

Per Luca Migliolaro, Direttore generale di Etruria Retail, la forza dell’operazione sta nelle persone e nella collaborazione: “Questo progetto nasce dalla volontà di crescere insieme, unendo forze, esperienze e valori con un’azienda che conosce e vive a fondo il territorio. La qualità del servizio nasce dall’ascolto e dal rispetto reciproco: è questa la chiave per creare valore duraturo. Iniziamo questo percorso con entusiasmo e fiducia, consapevoli che unendo le energie possiamo essere ancora più forti nella gestione del territorio”.

© Riproduzione riservata