
Innova Group ha presentato i risultati economici consolidati per l’esercizio 2024, evidenziando una contrazione del fatturato e degli utili, ma annunciando un piano di investimenti straordinario per il 2025 ed una solida crescita della base clienti e del personale.
Il gruppo di packaging ha chiuso il 2024 con un fatturato di 112.463.532 euro, segnando un calo del -11,5% rispetto ai 127.070.761 euro del 2023. La diminuzione è stata attribuita principalmente alla flessione del prezzo medio della carta nel corso dell’anno.
Anche gli utili hanno registrato una contrazione, parzialmente mitigata dall’aumento dei proventi finanziari:
- L’EBITDA è sceso del 34,7%, attestandosi a 24.024.298 euro dai 36.789.054 euro del 2023.
- L’utile netto è calato del 5,4%, passando da 15.971.364 euro a 15.109.349 euro.
- L’utile ante imposte si è ridotto del 16,3%, da 24.371.717 euro a 20.408.845 euro.
Nonostante il contesto, il patrimonio netto consolidato ha continuato a crescere, passando da 92.608.728 euro a 103.741.777 euro.
INVESTIMENTI: FOCUS SU LOGISTICA E TECNOLOGIA
Gli investimenti complessivi per il 2024 sono stati di €.686.000 euro. Questi includono:
- Un milione di euro per l’acquisto di terreni a Erbè e l’espansione del fabbricato di Caino.
- 500.000 euro per il gestionale.
- 2.186.000 euro per il miglioramento della logistica interna e varie.
Per il 2025, Innova Group ha pianificato un aumento significativo degli investimenti, raggiungendo la cifra di 16.131.000 euro. Tale importo sarà destinato prevalentemente all’acquisto di quattro nuovi macchinari e al potenziamento della logistica interna, oltre che al gestionale e alla movimentazione.
Gli investimenti in macchinari ad alta performance comprendono:
- Caino (Bs): Un nuovo Casemaker EMBA 245 a cinque colori, con una capacità di 21.000 scatole/ora, che può salire a 30.000 in configurazione Dual Box.
- Borgo San Giacomo (Bs): Un nuovo slotter Bobst 924 NT RS D (quattro colori), con una velocità massima di 20.000 scatole/ora.
- Erbè (Vr): Due nuovi macchinari Bobst: una stampante MASTERFLEX HD PLUS a sette colori, in grado di stampare fino a 15.000 fogli/ora, che promette un risparmio energetico del 50% grazie alla termocamera automatica, ed una fustellatrice piana MASTERCUT 2.1, caratterizzata da altissima automazione, power register e separatore di pose, con una velocità massima di 7.500 fogli/ora.
BASE CLIENTI E PERSONALE IN CRESCITA PER INNOVA GROUP
Il gruppo ha evidenziato una dinamica positiva sul fronte commerciale e occupazionale.
- I clienti totali sono saliti a 2.100 nel 2024, con 319 nuovi clienti acquisiti nell’ultimo anno.
- Il numero di dipendenti è aumentato, passando da 284 a 300.
Infine, per il 2026, è già in programma un ampliamento di 5.300 mq di superficie coperta nello stabilimento di Fontanella. L’azienda ha anche segnalato che l’aumento del costo della carta nel 2025 è stato temporaneo e non è stato possibile trasferirlo completamente sui clienti, il che dovrebbe portare a una stabilizzazione del fatturato.