
Anche per il 2025, Rizzoli Emanuelli si unisce a MSC (Marine Stewardship Council), rinnovando la partnership per promuovere la campagna “Settimane della Pesca Sostenibile”, in programma dal 13 al 26 ottobre. Questa collaborazione si fonda su valori condivisi e sull’obiettivo comune di salvaguardare il patrimonio marino attraverso una pesca responsabile, sensibilizzando i consumatori sull’importanza di scegliere prodotti ittici certificati.
Rizzoli è stata la prima produttrice di alici in Italia a ottenere la certificazione MSC per la catena di custodia, un marchio blu che garantisce che il prodotto provenga da pesca certificata in modo indipendente secondo lo standard ambientale.
SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE DI PRODOTTO
Oggi il brand porta questa importante responsabilità anche nell’innovazione di prodotto, con la linea di Alici in Banco Frigo Rizzoli, che si rivolge a un target attento all’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto.
Questa linea è composta da Alici del Mar Cantabrico con il 25% di sale in meno rispetto alle tradizionali Alici Cantabriche Rizzoli in olio. Un dato significativo che risponde alle crescenti esigenze salutistiche del mercato. Dal punto di vista ambientale, le alici sono confezionate in vaschette realizzate per il 90% in plastica riciclata.
La gamma è ricca di varianti innovative, tra cui: Le Dolci, Le Piccanti (con peperoncino biologico), Le Rustiche (con prezzemolo biologico), le Alici con tartufo Urbani e quelle con l’iconica Salsa Rizzoli (la cui ricetta è segreta dal 1906). Completano l’offerta le ultime due referenze lanciate: Le Marinate con olio agli agrumi e le nuovissime Le Marinate con Cipolla rossa di Tropea Calabria Igp.
Le Settimane della Pesca Sostenibile non sono solo una ricorrenza simbolica, ma anche un’occasione per orientare le scelte d’acquisto dei consumatori verso il rispetto del mare. A questo proposito, Annalisa Sergi, Responsabile sostenibilità e qualità Rizzoli Emanuelli, ha sottolineato la missione dell’azienda: “Noi di Rizzoli Emanuelli crediamo fortemente che insieme si possa fare la differenza nel proteggere i mari per le generazioni future. Per questo supportiamo la pesca sostenibile certificata MSC, in un mondo in cui le risorse marine sono sempre più vulnerabili. Difendere la biodiversità marina non è solo una scelta ambientale, è un atto d’amore verso la terra e verso le generazioni future”.