Si è spento a Genova, all’età di 68 anni, Maurizio Tossini, imprenditore ligure e figura centrale nella crescita del marchio Tossini, simbolo della focaccia col formaggio di Recco. La notizia della sua scomparsa ha scosso l’intero territorio ligure: “Ciao Maurizio, ci mancherai sempre”, ha scritto il Consorzio Focaccia di Recco Igp. Il Sindaco di Recco, Carlo Gandolfo, lo ha ricordato come “un grande lavoratore, serio e competente, capace di regalare sempre un sorriso”.
DALLA BOTTEGA DI VIA ASSERETO A UN MARCHIO INTERNAZIONALE
Figlio della tradizione panificatoria ligure, Tossini aveva iniziato giovanissimo nella bottega di famiglia in via Assereto a Recco, sotto la guida della madre. Insieme al fratello Luigi riuscì a trasformare quell’attività artigianale in un sistema di panifici moderni e diffusi sul territorio, con sedi a Recco, Rapallo, Chiavari e in altri comuni.
L’impresa Tossini, nata originariamente nel 1899 a Camogli e poi trasferita a Recco, conobbe dagli anni Settanta una fase di espansione decisiva: dalla crescita delle linee produttive allo sviluppo di store che univano panetteria, caffetteria e gastronomia. Maurizio Tossini si occupava in particolare della parte commerciale, contribuendo alla trasformazione dell’azienda in un riferimento nazionale e internazionale per la focaccia col formaggio. Sotto la guida dei fratelli Tossini, il prodotto simbolo dell’azienda, la focaccia col formaggio di Recco, preparata con due sottili sfoglie di pasta non lievitata e stracchino fresco, ha raggiunto un riconoscimento sempre più ampio, oltre i confini liguri.
L’INCENDIO DEL 2024 E IL PROGETTO DI RILANCIO
Nel giugno 2024 un incendio distrusse lo stabilimento di Avegno, dove lavoravano circa 220 dipendenti. Nonostante il colpo, l’azienda non si fermò: è in programma un nuovo impianto di 8.000 metri quadrati a Tagliolo Monferrato, in provincia di Alessandria, con apertura prevista nel 2026. Un progetto che Maurizio Tossini sosteneva come simbolo di rinascita e continuità.
IL CORDOGLIO DELLA LIGURIA
La Regione Liguria ha espresso un messaggio ufficiale di cordoglio. “Perdiamo un imprenditore capace e lungimirante”, hanno dichiarato l’Assessore al Turismo Luca Lombardi e il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana. “Ha saputo innovare rimanendo fedele alle radici, contribuendo in modo decisivo alla promozione delle eccellenze liguri”.
