Carla Gherardi, Ar.pa Lieviti. Ritratto di donna bionda, manager di azienda alimentare. Crescita del 12%.

Ar.pa Lieviti cresce del 12% nei primi nove mesi del 2025

Con un utile a 714.000 euro e margine operativo al 16,2%, l’azienda di Ozzano dell’Emilia (Bo) prosegue il trend positivo grazie ad una crescita equilibrata su tutti i canali: dall’Horeca all’e-commerce
Carla Gherardi, Ar.pa Lieviti. Ritratto di donna bionda, manager di azienda alimentare. Crescita del 12%.

Continua a lievitare il fatturato di Ar.pa Lieviti, che nei primi nove mesi del 2025 ha registrato una crescita dei ricavi del 12% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’azienda bolognese ha chiuso al 30 settembre con ricavi complessivi pari a 4,4 milioni di euro, in aumento rispetto ai 3,9 milioni dello scorso anno.

I costi totali, pari a 3,7 milioni di euro, hanno consentito di generare un utile civilistico di 714.000 euro, con un margine operativo netto del 16,2% sul fatturato, segno di una redditività in forte progresso. Il risultato positivo è frutto del consolidamento delle vendite su tutti i canali, Horeca, trade, professionale ed e-commerce, che hanno contribuito in modo equilibrato alla crescita.

La crescita a doppia cifra che stiamo registrando è il risultato di una strategia chiara e di un team che crede profondamente nei valori dell’azienda”, commenta Carla Gherardi (nella foto), Presidente di Ar.pa Lieviti. “Questi numeri confermano la solidità del modello di business che abbiamo adottato, con buone performance in tutti i canali, dall’horeca al professionale, dall’e-commerce alla Gdo. Guardiamo con fiducia alla chiusura dell’anno e ai progetti futuri, consapevoli che la qualità dei nostri prodotti e l’attenzione al cliente restano i pilastri del nostro successo”.

Con una struttura sempre più orientata all’innovazione e alla diversificazione dei mercati, Ar.pa Lieviti consolida la propria posizione nel comparto alimentare professionale e intende guardare al 2026 con prospettive di ulteriore sviluppo.

© Riproduzione riservata