Gatto grigio affamato con petfood. Ciotole colorate di cibo per gatti.

Circana, il mercato del petfood vale 4,2 miliardi di euro

La società ha anche ampliato la rilevazione alle catene pet shop, ai pet shop indipendenti e all’e-commerce del pet care e degli alimenti per altri animali da compagnia, che risultano ora valere oltre 1 miliardo di euro
Gatto grigio affamato con petfood. Ciotole colorate di cibo per gatti.

Circana ridefinisce la lettura del mercato pet food & pet care, grazie a una copertura omnicanale senza precedenti e a collaborazioni strategiche con retailer leader del canale specializzato e online. Il risultato? Una visione più ampia, più precisa e più utile per l’intera filiera, che fotografa in maniera accurata e aggiornata il mercato italiano.

GLI ALIMENTI PER CANI E GATTI DOMINANO LA PET ECONOMY

I dati raccolti da Circana confermano che la Pet Economy è un mercato in continua espansione. L’ultima rilevazione del segmento registrava a dicembre 2024 un valore di 3,1 miliardi di euro su base annua, in crescita del 3,7% sull’anno precedente. La rilevazione, ampliata, porta a settembre 2025 questo valore a 4,2 miliardi di euro.

Circana rappresenta in modo continuativo e strutturato il rilevante fatturato generato dai 4.573 negozi pet shop indipendenti presenti in Italia, grazie a un campione proprietario attivo da oltre 20 anni. Merito di una competenza verticale nel canale specializzato, che si traduce in insight strategici e soluzioni su misura per affrontare le sfide del mercato. Grazie all’ampliamento del panel e all’integrazione di nuovi dati, Circana rileva ora un mercato pet care pari a oltre 1 miliardo di euro (anno terminante a settembre 2025). I segmenti oggetto della rilevazione sono: gli accessori per animali da compagnia e gli alimenti per altri animali da compagnia.

IL WELLNESS COME NUOVO PARADIGMA COMPETITIVO

L’espansione del pet care è guidata da un crescente interesse degli italiani per il benessere degli amici animali. Questa tendenza è evidente non solo nelle formule alimentari (con la diffusione di claim come Grain Free, Hypoallergenic e l’arricchimento con Superfood), ma anche nel non food.

Tra i segmenti più dinamici (perimetro Omnicanale) troviamo: antiparassitari (+7,6% a valore), igiene e salute cane/gatto (+6,3%) guidato dagli integratori per animali da compagnia (i pet supplement crescono del +21,9%, generando 65 milioni di euro, con oltre 370 mila famiglie acquirenti (+46% vs anno precedente, fonte:YouGov).

Nel perimetro omnicanale che include dm, drugstore, discount, canale specializzato e online, considerando la crescita a valori costanti nel periodo gennaio-settembre 2025, il segmento dei prodotti per il Pet Food e il Pet Care cresce ancora più del largo consumo confezionato, evidenziando prezzi stabili in un contesto di crescita dei prezzi del Lcc.

© Riproduzione riservata