Nova Coop-bilancio civile-bilancio sociale

Coop, raccolta fondi per la Striscia di Gaza

Con l’iniziativa #CoopforGaza soci e consumatori hanno potuto contribuire alla campagna solidale che affianca il primo stanziamento Coop di 500.000 euro per potenziare le strutture mediche di Medici Senza Frontiere
Nova Coop-bilancio civile-bilancio sociale

Coop ha concluso la campagna #CoopforGaza, un’iniziativa di raccolta fondi promossa in collaborazione con Medici Senza Frontiere (MSF) per sostenere e rafforzare le strutture mediche gestite o supportate dall’organizzazione nella zona del conflitto.

Dal 29 luglio al 30 settembre scorso, soci e consumatori hanno contribuito alla raccolta versando le proprie donazioni sul conto dedicato aperto presso Banca Etica. Le somme raccolte si aggiungeranno al primo stanziamento di 500.000 euro deliberato da tutte le cooperative di consumatori aderenti al sistema Coop.

Obiettivo dell’iniziativa è sostenere il lavoro dei circa 1.000 operatori umanitari di MSF, impegnati in 11 strutture sanitarie tra ospedali, ospedali da campo e centri di salute primaria. Dall’inizio del conflitto, MSF ha già visitato più di un milione di pazienti, effettuato 23.000 interventi chirurgici e assistito 13.000 parti, nonostante i continui attacchi alle infrastrutture sanitarie e la chiusura dei valichi ostacolino l’ingresso degli aiuti.

Un atto concreto per la pace e la solidarietà – afferma Ernesto Dalle Rive, Presidente di Ancc-Coopche tutte le cooperative hanno voluto promuovere all’unanimità. Vogliamo offrire un contributo rapido e tangibile alle persone più colpite e, al contempo, rilanciare l’appello per la riapertura dei corridoi umanitari e la fine delle ostilità”.

Stefano Di Carlo, Direttore generale di MSF Italia, sottolinea come “questa donazione si tradurrà in medicinali, garze, attrezzature mediche e nel potenziamento delle strutture operative in una zona dove il sistema sanitario è al collasso”.

Con #CoopforGaza, Coop intende ribadire il proprio impegno per la pace e per un aiuto immediato alla popolazione civile, auspicando che l’iniziativa possa coinvolgere anche altri soggetti economici e istituzionali.

© Riproduzione riservata