La tropicalizzazione del clima in Sicilia si conferma un’opportunità di crescita per l’agricoltura italiana e per la Gdo. Lidl Italia, in sinergia con Filiera Agricola Italiana e in collaborazione con gli Agricoltori Coldiretti, ha annunciato i risultati del progetto sull’avocado siciliano: a cinque anni dall’introduzione nel 2020, i volumi acquistati sono stati decuplicati.
L’avocado, un tempo considerato un frutto esotico d’importazione, sta vivendo un boom in Italia, con il consumo pro-capite nazionale che è passato da 100 a 800 grammi in dieci anni (fonte: World Avocado Organization). In questo scenario, il frutto siciliano, coltivato in un habitat unico ai piedi dell’Etna, noto per le sue temperature e umidità costanti, ha trovato un mercato in forte espansione.
AVOCADO SICILIANO: I NUMERI DELLA CRESCITA
L’impegno di Lidl Italia si traduce in numeri significativi per la filiera corta. L’avocado siciliano, distribuito con il marchio di garanzia “Firmato Dagli Agricoltori Italiani”, è oggi disponibile in tutti gli oltre 780 store dell’insegna sul territorio nazionale. Solo nella stagione 2024/2025, Lidl Italia ha acquistato oltre 172 tonnellate di prodotto.
L’azienda ha registrato un incremento del 120% nell’acquisto di avocado italiano nell’ultimo anno rispetto all’anno precedente. Nel complesso, la produzione totale di avocado in Sicilia si aggira attualmente intorno alle 800 tonnellate all’anno.

LE VOCI DELLA FILIERA
Ettore Prandini, Presidente Coldiretti Nazionale e Filiera Agricola Italiana, ha lodato la partnership come “un esempio concreto di come la grande distribuzione e il mondo agricolo possano crescere insieme”, evidenziando come il progetto sia un modello di filiera corta e sostenibile, che ha saputo convertire una criticità climatica in “opportunità di innovazione agricola”.
Eduardo Tursi, Amministratore delegato acquisti di Lidl Italia, ha confermato l’avocado siciliano come “un esempio concreto del nostro supporto al sistema agroalimentare italiano” ribadendo l’intenzione dell’azienda di continuare a investire in questo e in altri prodotti 100% italiani.
LA PARTNERSHIP TRA LIDL ITALIA E FILIERA AGRICOLA ITALIANA
Da oltre dieci anni Lidl Italia è impegnata in un percorso di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane, con l’obiettivo di offrire ai clienti prodotti freschi, di qualità e legati al territorio, sostenendo gli agricoltori italiani e promuovendo un modello produttivo etico e trasparente. In questo contesto si inserisce la collaborazione tra Lidl Italia e Filiera Agricola Italiana, realtà di Coldiretti che riunisce gli agricoltori italiani. Dal 2020 Lidl Italia ha progressivamente ampliato la distribuzione dell’avocado dell’Etna all’interno dei propri punti vendita, con l’obiettivo di portare sugli scaffali un prodotto esotico coltivato in Italia, a filiera super corta e valorizzando la vocazione produttiva del territorio siciliano.
AVOCADO DELL’ETNA: LA FILIERA PRODUTTIVA E DISTRIBUTIVA
L’avocado dell’Etna viene coltivato a Giarre (Ct), alle pendici dell’Etna, dove il terreno vulcanico e il clima mite offrono condizioni ottimali per la crescita. La sua coltivazione è possibile grazie all’impegno degli agricoltori locali, che investono in coltivazioni sostenibili, spesso recuperando e rivitalizzando terreni abbandonati, restituendo vita, lavoro e valore alle campagne italiane. È questo il caso dell’azienda agricola Sicilia Avocado, come racconta a Food il fondatore Andrea Passanisi.
L’intera filiera è italiana e tracciabile: le piantine di avocado vengono innestate e preparate per la produzione da Vivai Piante Faro, realtà vivaistica di primario livello che adotta tecniche innovative e sostenibili, mentre la coltivazione e la raccolta sono effettuate da Sicilia Avocado.
Dal 2018, Lidl Italia porta nei propri punti vendita prodotti contraddistinti dal sigillo “Firmato dagli Agricoltori Italiani”, 100% Made in Italy. La linea conta oggi oltre 30 referenze, tra assortimento fisso e in&out, che comprendono eccellenze come la pasta trafilata al bronzo, la passata di pomodoro italiano e il miele di castagno.
IL CONSUMO DI AVOCADO IN ITALIA
Di seguito, l’evoluzione dei volumi di avocado dell’Etna di Lidl negli anni:
- Stagione 2020/2021: Lidl Italia inserisce l’avocado dell’Etna nell’assortimento di frutta e verdura in tutti i punti vendita in Sicilia -> acquistati 18.500 kg di prodotto;
- Stagioni 2021/2022 e 2022/2023: la distribuzione di avocado dell’Etna viene estesa a tutti i punti vendita del Sud Italia di Lidl Italia coinvolgendo tre centri logistici (Misterbianco Ct, Molfetta Ba e Anagni Rm);
- Stagione 2023/2024: la vendita di avocado dell’Etna raggiunge scala nazionale, vengono riforniti tutti i punti vendita Lidl in Italia -> acquistati oltre 78.000 kg;
- Stagione 2024/2025: oltre 172.000 kg, distribuzione nazionale (+120% rispetto alla stagione precedente).
