Tonitto 1939 si appresta ad avviare un 2026 di profonda trasformazione. Il nuovo piano di investimenti, che supera i tre milioni di euro, punta a raddoppiare la capacità produttiva e il fatturato entro il 2028, con un obiettivo di 28 milioni di euro di ricavi.
Il progetto, inserito nel piano industriale 2024–2028, prevede un revamping completo dello stabilimento di Genova e una serie di interventi strategici in tutte le aree aziendali, dalla produzione alla logistica, fino ai sistemi IT, con un approccio orientato a efficienza, sostenibilità e innovazione.
Nel corso del 2026, Tonitto 1939 rinnoverà i reparti chiave:
- Pastorizzazione: ammodernamento impianti e climatizzazione delle aree produttive;
- Confezionamento: nuove linee per aumentare flessibilità e produttività, con aggiornamento del parco freezers;
- HSE (Health, Safety & Environment): investimenti in qualità, sicurezza e gestione sostenibile dei rifiuti.

Uno dei momenti centrali sarà l’inaugurazione, nel primo trimestre 2026, della nuova linea per i formati vaschetta in carta, destinata a supportare l’aumento dei volumi produttivi. Parallelamente, l’azienda sta ridisegnando il layout produttivo e validando nuovi fornitori per future commesse. Sul fronte digitale, il piano include il potenziamento del sistema ERP, l’introduzione di nuove applicazioni IT, un sistema Wi-Fi industriale evoluto e la realizzazione di una conference room di nuova generazione a supporto delle funzioni aziendali.
“Gli investimenti del 2026 rappresentano un passaggio fondamentale per portare Tonitto 1939 su un nuovo livello di eccellenza operativa, rafforzando sicurezza, qualità, innovazione e sostenibilità”, afferma Alberto Piscioneri, General manager dell’azienda.
Secondo Marco Calcagno, Responsabile ingegneria e manutenzione, “il piano di revamping dello stabilimento di Genova e le nuove linee di produzione miglioreranno sensibilmente efficienza, affidabilità e qualità del prodotto”.