Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Monge: l’alimentazione per cani e gatti che punta su qualità e ricerca

Monge: l’alimentazione per cani e gatti che punta su qualità e ricerca

sponsored
INDUSTRIA
timer 3 min.
20 Ottobre 2005
share
Produzione italiana, materie prime selezionate e attenzione alla sostenibilità ambientale sono i pilastri del successo del gruppo piemontese.
Monge: l’alimentazione per cani e gatti che punta su qualità e ricerca

Monge nasce nel 1963 da un’intuizione di Baldassarre Monge. Una grande scomessa perché introduce in Italia un nuovo modo di concepire l’alimentazione per i cani e gatti. Negli anni l’azienda cresce costantemente, investendo in innovazione, ricerca e qualità, fino ad ottenere dei primati non solo nel nostro Paese, ma in tutto il mondo. Oggi è la più importante realtà produttiva e industriale italiana nel settore degli alimenti per cani e gatti.

Il gruppo industriale ha l’unico stabilimento a Monasterolo di Savigliano nella provincia di Cuneo, producendo in un unico sito produttivo crocchette, paté e bocconi. Dal 2013, anno di inaugurazione del più innovativo e avanzato stabilimento del dry pet food in Europa, si è costantemente sviluppata la produzione di alimenti secchi ed umidi, con standard qualitativi e nutrizionali di alto profilo. Nel 2019 è stato inaugurato il magazzino automatico con 43mila posti pallet. La sede Monge di Monasterolo di Savigliano, copre ogni segmento del settore, in tutta la filiera di produzione, dalla selezione delle materie prime, alla produzione e al confezionamento dei prodotti. Oggi sono tre le generazioni che lavorano all’interno dell’azienda di famiglia con passione e tenacia, anche se Baldassarre Monge è quotidianamente in azienda.

Monge produce alimenti completi e bilanciati, formulati con ingredienti selezionati per le loro proprietà nutrizionali tra cui frutta, verdura ed erbe. Le ricette sono formulate con carne fresca  per una digeribilità e appetibilità ottimale, prive di coloranti e conservanti artificiali e No Cruelty Test. Le ricette sono formulate per cani e gatti di ogni età, taglia e stile di vita per ottenere un prodotto in grado di soddisfare al meglio i bisogni nutrizionali dei nostri amici a quattro zampe.

monge stabilimento italiano

SOSTENIBILITÀ IN PRIMA LINEA

Da molti anni il gruppo è fortemente impegnato per la sostenibilità e l’ambiente. L’obiettivo primario è ridurre al minimo l’impatto ambientale in ogni aspetto della sua attività per garantire ai nostri animali ed ai nostri figli un mondo più pulito. L’azienda crede e investe nelle energie rinnovabili. Fin dal 2008 ha installato impianti fotovoltaici sui tetti dello stabilimento, raggiungendo oggi 16mila mq di pannelli montati. Il 75% dell’energia consumata è autoprodotta grazie ai pannelli fotovoltaici, ad un cogeneratore e ad una turbina Kawasaki. In questo modo, Monge produce i propri consumi elettrici e termici impiegando come fonti energetiche il sole e il metano.

Dal 2008 l’azienda autoproduce le proprie lattine vuote, partendo da fogli di acciaio laminato, riducendo così le emissioni di CO2 causate dal trasporto su gomma. La maggior parte dei rifiuti prodotti dallo stabilimento viene suddiviso per tipologie merceologiche e inviato a recupero. I suoi imballaggi sono prodotti con materiale riciclabile per rispettare l’ambiente, in particolare le lattine e le vaschette sono riciclabili all’infinito.

Monge
Content offered by
Monge
© Riproduzione riservata
alimenti per canialimenti per gatticibo per animaliMongepet food

Altro in INDUSTRIA

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi