Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
I batteri buoni il giusto alleato per appagare i sensi dei consumatori

I batteri buoni il giusto alleato per appagare i sensi dei consumatori

sponsored
Fresco
timer 4 min.
22 Ottobre 2005
share
I fermenti lattici Chr. Hansen pensati per i formaggi stagionati possono aiutarti a migliorare e ottimizzare l'aspetto del tuo formaggio rendendolo il più accattivante del reparto.
I batteri buoni il giusto alleato per appagare i sensi dei consumatori

Il profilo sensoriale di un prodotto alimentare è un criterio di scelta centrale per i consumatori: circa il 36% gli attribuisce una priorità significativamente più alta rispetto al profilo nutrizionale, salutare ed etico/sostenibile. Le caratteristiche sensoriali dei formaggi, che ne determinano qualità e appetibilità, sono proprietà percepite attraverso i 5 sensi prevalentemente al momento del consumo o acquisto. Da interviste condotte sui consumatori sembrerebbe che le caratteristiche sensoriali siano ancora più importanti quando si parla di nuovi prodotti a scaffale, il 32% le valuta per capire se tali caratteristiche possono stuzzicare o incuriosire famigliari e amici.

AD OGNI PALATO IL SUO FORMAGGIO GRAZIE AI BATTERI BUONI

La stagionatura del formaggio è una fase del processo di caseificazione molto complessa e unica che prevede numerosi processi biochimici. Il microbiota del formaggio è uno tra i fattori che può giocare un ruolo molto importante generando un’ampia varietà di flavor. I batteri buoni se controllati al meglio consentono di realizzare prodotti in grado di soddisfare le diverse esigenze dei palati dei consumatori. In Chr. Hansen grazie alla nostra esperienza maturata in oltre 145 anni di storia nel settore lattiero caseario abbiamo sviluppato colture ad hoc per la stagionatura dei formaggi. I fermenti naturali della gamma Full flavor® sono stati suddivisi in funzione all’intensità del profilo aromatico e tipologia di consumatore che si vuole soddisfare.

PER TUTTI I CONSUMATORI. Questo segmento di colture ed enzimi consente di ottenere formaggi versatili, da un gusto non troppo deciso pensato per tutte le occasioni.

Questo range di prodotti è costituito da un mix di L. Lactis e L. cremoris o L. helveticus miscelati accuratamente per ridurre l’amaro del prodotto finito senza interferire con l’acidificazione della coltura starter. Ottimi per prodotti a ridotto contenuto di grasso e sale.

PER GLI ESPLORATORI DEL GUSTO. Soluzioni che consentono di aggiungere carattere al tuo formaggio spaziando da note floreali a nocciola tostata passando per umami e fruttato.

PER CONSUMATORI ESPERTI. Flavor intensi ricchi di autenticità e tradizione generalmente associati a prodotti artigianali, premium.

Lo sapevi che il processo di stagionatura dei formaggi può essere accelerato per raggiungere più velocemente gli scaffali del supermercato o rallentato per estendere la shelf life del prodotto finito? Questo accade naturalmente, ma solo grazie alla ricerca scientifica è possibile gestirlo al meglio. Accelerando il processo di maturazione puoi aumentare la produttività e lo spazio nelle celle di stagionatura ottimizzando la redditività.

Le colture Full Flavor® Chr. Hansen come DVS® LH e DVS® CR possono ridurre il tempo di stagionatura dei formaggi pressati, cotti o semi-cotti anche del 25%! Nel caso in cui volessi produrre formaggi stagionati a pasta molle, alcune delle nostre colture SWING® possono rallentare la velocità di maturazione estendendo la shelf life del prodotto finito e aumentandone le opportunità di consumo o esportazione. Che tu abbia la necessità di accelerare o rallentare la stagionatura del formaggio, le colture Chr. Hansen ti permettono di realizzare il prodotto che desideri in totale tranquillità.

TASTE-IT™, LASCIATI GUIDARE DAI 5 SENSI

L’analisi sensoriale richiede un approccio scientifico e metodico molto rigoroso, ma i dati che può generare possono essere estremamente utili per stimare il successo di un prodotto a scaffale, come possono, i casari, identificare i giusti sapori per soddisfare le numerose preferenze dei consumatori?

Per aiutare i casari ad orientarsi nel variegato mondo del gusto, abbiamo sviluppato un innovativo strumento digitale chiamato Taste-IT™. Questa applicazione consente di capire come anche piccoli aggiustamenti alla ricetta influenzano positivamente il profilo sensoriale del formaggio, dandogli la nota di gusto tanto ricercata. Che l’obiettivo sia quello di ottenere un prodotto delicato ideale per tutti i palati, o più deciso e stuzzicante per i consumatori esperti, le nostre soluzioni pensate per i formaggi stagionati ti consentono di raggiungere il giusto profilo sensoriale. Delicato, intenso o piccante – lasciati guidare dal gusto, i batteri buoni faranno il resto!

Chr. Hansen
Content offered by
Chr. Hansen
Vai al sito
© Riproduzione riservata
batteri buoniChr. Hansenstagionatura

Altro in Fresco

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi