Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Nuove Aperture in GDO
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
clai salumi

CLAI presenta a Marca la proposta 2022

sponsored
Salumi
timer 4 min.
8 Aprile 2022
share
La Cooperativa imolese punta su una ricca gamma di salami, che coniugano tradizioni regionali, leggerezza e naturalità per rispondere alle richieste dei consumatori sempre più esigenti
clai salumi

Lo scorso 19 marzo Clai ha spento sessanta candeline: da più di mezzo secolo è in ascolto dei territori e dei consumatori per migliorare costantemente le proposte, i servizi e i processi produttivi. Va in questa direzione tutta la linea di salami, protagonista principale del Marca by Bologna Fiere, il Salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore che si tiene il 12 e 13 aprile prossimi. Si tratta sia di prodotti del territorio d’origine emiliano-romagnoli come il Salame Contadino, il Campagnolo o la famosa Salsiccia Passita, sia di salami come la Ventricina e la Spianata, che hanno radici prettamente meridionali, o la Soppressa e il Padano che si collocano invece più a Nord del Paese. I punti di forza?

Qualità delle materie prime, carni italiane al cento per cento, un elevato livello di expertise, attenzione alla sicurezza, alla capacità di innovare e alla cura nella gestione della filiera. Senza dimenticare la forza generata dall’integrazione con il mondo della carne – in particolare il settore delle carni suine e bovine – e dei formaggi, che contribuiscono a completare ulteriormente l’offerta.

zuarina di Clai

LA PROPOSTA CLAI

Clai – che comprende anche i brand Zuarina e Faggiola – interpreta in termini qualitativi le tipicità locali di tutta Italia grazie all’expertise dei suoi uomini e alla connessione emotiva e valoriale che si è creata nel tempo con il territorio d’origine.

Alla richiesta di “localismo” e “tipicità”, si affiancano anche i trend più moderni che richiedono salumi naturali e light, in cui prevale la logica del “senza”. È il caso di Imola 1962, un salame senza conservanti e con una lista ingredienti cortissima: un prodotto che ha richiesto un percorso di ricerca di oltre un biennio. Il risultato è un salame unico nel suo genere, con le stesse caratteristiche di quello “fatto in casa”, come da tradizione, ma senza nitriti e nitrati, genuino, dalla consistenza inimitabile nel colore e nel sapore.

Per soddisfare invece le richieste legate ai temi del benessere e della leggerezza, Clai ha creato il salame Bella Festa Light, che vanta il 50% in meno di grassi rispetto a un tradizionale salame Milano. Il particolare processo di stagionatura permette inoltre di ridurre la percentuale di grasso, che raggiunge al massimo il 15%, mantenendo inalterato il sapore, del tutto simile a quello dei salami tradizionali.

Ad ampliare la scelta nel comparto benessere contribuisce anche il percorso legato al Bio con Zuarina, il salumificio di Langhirano che conta una più che secolare esperienza nell’antico “saper fare” il prosciutto di Parma. Si tratta di uno dei primi prosciuttifici italiani a caratterizzare la propria proposta anche in questi termini: una linea di affettati declinata in dieci referenze che abbracciano i prodotti classici della salumeria italiana.

L’IMPORTANZA DELLA SOSTENIBILITÀ

“Oggi più che mai i consumatori chiedono più qualità e carni italiane – sottolinea Pietro D’Angeli, Direttore Generale Clai –. E alle legittime esigenze di standard elevati per quanto riguarda il gusto e il sapore dei prodotti, si aggiunge una tendenza crescente a effettuare scelte d’acquisto maggiormente consapevoli. Concentrarsi “solo” sui prodotti non è però sufficiente, il consumatore non fa più sconti neppure sul piano della sostenibilità, attribuendo le proprie preferenze alle aziende che dimostrano nei fatti di voler limitare al massimo il proprio impatto sull’ambiente. In Clai teniamo in grande considerazione tutti questi elementi fin dalla nostra nascita, di cui in questi giorni ricorre un anniversario importante. Da ormai 60 anni, infatti, siamo in ascolto del territorio e dei consumatori per migliorare costantemente le nostre proposte, i servizi e i processi produttivi”.

direttore Clai


La sostenibilità imprenditoriale in Clai va di pari passo con quella sociale. Tra le ultime inziative in questo senso spiccano la donazione di un’ambulanza al Servizio UOC 118 di Pronto Soccorso ed Emergenza AUSL di Imola come segno del legame con il territorio e dell’attenzione ai bisogni delle persone. Durante il periodo dell’emergenza pandemica, nel percorso di sistematica attenzione sociale, c’è stata la donazione di 400mila pasti distribuiti alle persone in difficoltà, grazie alla rete del Banco Alimentare, il sostegno agli ospedali di Imola e Parma in collaborazione con la Fondazione ANT Italia Onlus, che ha permesso di effettuare visite mediche di prevenzione ai dipendenti CLAI e l’accordo stipulato con il FAI per supportare la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del nostro Paese.

CLAI
Content offered by
CLAI
Vai al sito
© Riproduzione riservata
CLAIMarca by Bologna FierePietro D’Angelisalami Claisalumi Clai

Altro in Salumi

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi