Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Login
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Login
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Coralis, da vent’anni promotore del territorio e della diversità

Coralis, da vent’anni promotore del territorio e della diversità

sponsored
RETAIL
timer 3 min.
27 Settembre 2022
share
Il consorzio della Piccola Distribuzione Organizzata lancia il “product scouting” per sostenere con il proprio network le unicità agroalimentari tesoro del nostro Paese

Coralis, da vent’anni promotore del territorio e della diversità

sponsored
RETAIL
timer 3 min.
27 Settembre 2022
share
Il consorzio della Piccola Distribuzione Organizzata lancia il “product scouting” per sostenere con il proprio network le unicità agroalimentari tesoro del nostro Paese
Coralis, da vent’anni promotore del territorio e della diversità

Nel 2022 il Consorzio Coralis ha festeggiato il ventesimo anno dalla sua fondazione. L’onorevole traguardo, che si compie in un anno storicamente rilevante e a valle di un periodo altrettanto peculiare, trova i soci della Piccola Distribuzione Organizzata animati dallo stesso spirito degli inizi, ma con una visione evoluta, maturata da grandi cambiamenti e sfide mai affrontate prima dai gruppi distributivi. Grazie anche alla presidenza di Eleonora Graffione, che riveste questa carica dalla fondazione (2002), i soci del Consorzio Coralis sono riusciti nel difficile esercizio di mettere a fattor comune le esigenze organizzative del largo consumo moderno con le unicità proprie di ciascun socio, ognuno local ambassador dei diversi territori di appartenenza.

NUOVE STRATEGIE PER NUOVI CONSUMATORI: IL “PRODUCT SCOUTING”

Preparazione e formazione continua hanno permesso ai soci Coralis di consolidare competenze all’altezza delle aspettative di consumi sempre più complessi e articolati, con consumatori dalle molteplici esigenze alimentari, uniti da una comune quanto irrinunciabile esigenza di qualità e genuinità.

In questo nuovo scenario Coralis adotta un’innovativa strategia, all’insegna della diversità organizzata: nasce il product scouting, una strutturata attività di selezione di prodotto che tutti i soci del Consorzio Coralis, grazie alla profonda conoscenza del proprio territorio, sono in grado di svolgere intercettando produttori locali di grande spessore qualitativo e rispettosi dei principi di sostenibilità. Emergono così una varietà di proposte alimentari che condividono caratteristiche imprescindibili: la territorialità, la trasparenza della filiera produttiva, l’estraneità a una mera logica di pricing.

Il progetto comporta, ancora una volta, uno sforzo e un impegno non trascurabili, che vede però i soci Coralis i convinti protagonisti dell’innovazione. Ognuno di loro ha creato un “paniere” ideale di prodotti legati alla cultura enogastronomica del proprio territorio che andrà ad arricchire in modo esclusivo l’assortimento di ogni punto vendita del consorzio: sarà un patrimonio da condividere all’insegna della forte identità dei punti vendita di Coralis.

CORALIS, PICCOLA DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA: IL VALORE DELLA DIVERSITÀ

Quello che oggi è una caratteristica in grande rivalutazione (il negozio di prossimità, di quartiere) per Coralis è stata una condizione fondamentale fin dal 2002. “Coralis-Piccola Distribuzione organizzata” in queste semplici parole era ed è racchiuso tutto un mondo fatto di store sparsi sul territorio che da vent’anni scelgono di valorizzare la tradizione, animare i centri cittadini con i negozi sotto-casa che diventano un perno intorno al quale si svolge la vita del quartiere, dove i prodotti non si definiscono solo in base ai prezzi e dove si acquista il giusto limitando così gli sprechi.

Negli anni il Consorzio ha saputo mantenere viva una rete di punti vendita di medie dimensioni, con tutte le sfide che questo ha comportato, confermando la funzione sociale del negozio di prossimità. Fondamentale è stata una convinta politica di local-branding, un concept basilare per il consorzio Coralis: ogni superficie porta il nome di chi l’ha fondato in continuità, per essere un punto di riferimento del proprio quartiere. I titolari sono i garanti dei prodotti che vendono, interlocutori diretti dei loro consumatori, spesso impegnati in attività a sostegno delle loro comunità. Per un sodalizio così poco uniformato, in cui la diversità del singolo è ricchezza del gruppo, è stato strategico il ruolo della centrale consortile, sempre in supporto ai propri soci con programmi di formazione e a loro fianco nell’identificare contenuti e aziende all’altezza di uno standard qualitativo, che fin dall’inizio è stato indiscutibile drive di crescita di tutte le imprese del consorzio.

Consorzio Coralis
Content offered by
Consorzio Coralis
Vai al sito
© Riproduzione riservata
Coralisdistribuzione organizzataEleonora Graffione

Altro in RETAIL

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati