Continua l’espansione di Consorzio C3

Il consorzio amplia ulteriormente la sua compagine con l’ingresso di Gruppo Briò

Continua l’espansione di Consorzio C3

Il consorzio amplia ulteriormente la sua compagine con l’ingresso di Gruppo Briò

Dall’inizio del 2023 è ufficiale l’ingresso di un nuovo socio nel Consorzio C3. Si tratta del Gruppo Briò, grazie al quale la compagine totale degli associati C3 arriva a 21 soci.

Presente sul mercato dal 1992, a Gruppo Briò appartengono numerosi negozi del Centro-Sud specializzati nel settore della cura casa, persona, profumeria e bellezza. Con più di 500 punti vendita sul territorio, i soci sono in grado di proporre ai consumatori una varietà di prodotti e servizi in strutture all’avanguardia.

Nato nel 1972 da un gruppo di grossisti alimentari, C3, il cui nome sta per cash&carry consorziati, conta oggi 21 imprese associate, con insegne fortemente fidelizzate e specializzate nella distribuzione moderna, per un totale di 1.019 punti vendita e 822.235 mq di superficie di vendita.  Dati importanti per una struttura snella, agile e dinamica, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di 2.557 miliardi di euro registrando un + 7,4% a parità di struttura sull’anno precedente.

LA STRATEGIA DI C3

L’accordo conferma la strategia commerciale intrapresa dal Consorzio C3 che, dopo l’ingresso del Consorzio Scudo a gennaio, prevede per il 2023 l’ampliamento della rete distributiva sul territorio nazionale.

Un altro brillante acquisto per C3, che con il nuovo associato Briò scarl, con sede a Segrate, Milano, amplia la propria quota di mercato nella categoria Specialisti Drug (Detergenti Profumeria e Petfood), che solo Briò rappresenta con il 5,9% e con il 15,3% nel Lazio (fonte Nielsen)“, dichiara Maiorana Maggiorino, Presidente C3 dal 2008 e socio dal 1982.

Scudo-C3-Maggiorino Maiorana

Siamo convinti che la formula della trasparenza e dei bassi costi vada premiando di pari passo la serietà e i valori che da 50 anni contraddistinguono il nostro gruppo in cui ogni imprenditore associato mantiene sempre l’autonomia di gestione sul proprio territorio. Nel prossimo CdA che si terrà a breve valuteremo una nuova candidatura che potrebbe portare altri numeri importanti al nostro Consorzio”, conclude Maiorana.

© Riproduzione riservata