Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Inalpi punta su sostenibilità e innovazione

Inalpi punta su sostenibilità e innovazione

sponsored
FOOD SOCIAL IMPACT
timer 2 min.
17 Febbraio 2023
share
Un piano di investimenti per la tutela dell’ambiente e la sostenibilità sociale, che va dalla filiera alle singole referenze, dai pack ai progetti di inclusione lavorativa
Inalpi punta su sostenibilità e innovazione

Inalpi in questi ultimi 13 anni ha lavorato per arricchire di valori e di azioni concrete la sua filiera del latte.
“Dare valore” è l’obiettivo dell’organizzazione di Moretta che, seguendo un percorso di crescita continuativo nel tempo, ha investito per costruire un sistema virtuoso nel quale la qualità della materia prima è un obiettivo primario, affiancato a un cammino di crescita e innovazione che coinvolge tutti gli attori che ne prendono parte. Un impegno che ha saputo essere lungimirante, non guardando al solo aspetto economico, ma volgendo la propria attenzione alle persone, al territorio e al futuro. Nell’ultimo quinquennio è diventato un concreto percorso fatto di azioni tangibili, anche quella “sostenibilità” così ricercata in questo ultimo periodo.

inalpi investimenti sostenibilità

LA TRANSIZIONE SOSTENIBILE DI INALPI

Con un piano investimenti 2020-2025 di 148 milioni di euro, che prosegue un cammino iniziato da tempo, Inalpi ha progettato una transizione completa e sostenibile. Nel percorso che sta compiendo, viene infatti posta attenzione a tutti i temi che attengono alla tutela dell’ambiente, attraverso la salvaguardia delle risorse idriche – con progetti di recupero e riutilizzo delle acque – e la produzione di energie sostenibili grazie a moderni impianti a basso impatto ambientale, un percorso strutturato che ha portato Inalpi alla certificazione Carbon e Water Footprint di stabilimento e che, entro il 2025, sarà estesa ad alcune referenze. All’interno dello stabilimento è inoltre presente un innovativo e importante laboratorio di ricerca, il centro R&D Inalpi, InLab Solutions che, tra le altre cose, sta lavorando sulla realizzazione di packaging sempre più sostenibili. Ed attenzione è riservata anche alla sostenibilità sociale, con progetti di inclusione lavorativa, sostegno alla formazione dei giovani e alla scuola, attività queste che hanno come obiettivo primario la creazione di una comunità nella quale vi siano pari opportunità e supporto per tutti i suoi componenti.

Inalpi
Content offered by
Inalpi
Vai al sito

© Riproduzione riservata
filiera InalpiInalpisostenibilità Inalpi

Altro in FOOD SOCIAL IMPACT

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi