Passa al contenuto
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact 2025
  • DAZI 2025
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Fiordelisi investe sui carciofi: dal 2023 raddoppia la produzione

Fiordelisi investe sui carciofi: dal 2023 raddoppia la produzione

sponsored
Ortofrutta
timer 3 min.
22 Marzo 2023
share
L’azienda trasforma già 500 tonnellate all’anno di carciofi, sei delle quali biologiche. Ma entro la metà del 2023, grazie a nuove collaborazioni, la produzione è destinata ad aumentare del 50%
Fiordelisi investe sui carciofi: dal 2023 raddoppia la produzione

Fiordelisi continua la sua crescita, e punta tutto sui carciofi. Da sempre votata alla massima professionalità e al servizio, l’azienda si è distinta negli anni non solo come fornitore di semilavorati di qualità, ma anche come co-packer e produttore per le più importanti private label della distribuzione europea e Usa. Nonostante il core business di Fiordelisi rimanga ancora il tradizionale pomodoro essiccato al sole o semi-essiccato in forno, negli ultimi anni l’azienda ha scelto di dedicare sempre più spazio alla produzione e alla trasformazione del carciofo.

LA LAVORAZIONE DEI CARCIOFI

Con il prezioso supporto di partner locali specializzati nella coltivazione del carciofo, e in particolare della varietà Violetto, Fiordelisi è già in grado di trasformare circa 500 tonnellate all’anno di carciofi; sei di queste sono di carciofi biologici. La lavorazione principale riguarda i carciofi in spicchi – che pesano circa 390 tonnellate sul totale. La parte restante corrisponde invece alla lavorazione di carciofini e metà. “Negli anni – dicono da Fiordelisi – abbiamo declinato le nostre linee per rispondere alle esigenze degli operatori più attenti dell’industria alimentare italiana ed europea, ma allo stesso tempo per offrire prodotti finiti per il food service e il retail che rispondessero alla crescente richiesta di valore della qualità, ma anche di sostenibilità delle produzioni”. Proprio l’attenzione nei confronti della sostenibilità ha portato alla nascita dei nuovi pack vacuum che, per quanto riguarda il carciofo, permettono di sostituire i pack in plastica rigida e rappresentano inoltre una valida alternativa alle confezioni in latta.

NOVITÁ 2023

L’impegno e l’attenzione che Fiordelisi riserva al carciofo si concretizzeranno presto attraverso un importante traguardo: l’azienda ha annunciato un incremento del 50% nelle sue produzioni entro la metà del 2023. Questa crescita riguarda in particolare il comparto manufacturing, ed è resa possibile soprattutto grazie nuovi progetti di collaborazione con industrie di trasformazione italiane. Tra le novità, anche il carciofo proposto in versioni originali: essiccato in cubetti, da fornire tal quale, oppure in polvere per arricchire mix pronti per zuppe o da usare come insaporitore di impasti per la panificazione.

I numeri (e i plus) di Fiordelisi  

  • 33.700 tonnellate all’anno di materie prime fresche trasformate
  • 6 aziende agricole, 1 stabilimento di trasformazione di oltre 30.000 mq
  • Un laboratorio Ricerca&Sviluppo
  • Ricerca agronomica e varietale
  • Certificazioni: BRC, IFS, ISO 9001 – 2022, SA800, GLOBAL GAP, BIO
Fiordelisi
Content offered by
Fiordelisi
Vai al sito

Contatti

info@fiordelisisrl.com

www.fiordelisisrl.com

© Riproduzione riservata
Carciofifiordelisiortofrutta

Altro in Ortofrutta

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati