Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Efficaci strategie di digital marketing: l’opportunità di TikTok

Efficaci strategie di digital marketing: l’opportunità di TikTok

sponsored
MARKETING
timer 3 min.
12 Aprile 2023
share
Utilizzare TikTok per il business permette alle aziende di raggiungere nuove fette di pubblico e aumentare le conversioni
Efficaci strategie di digital marketing: l’opportunità di TikTok

In un momento in cui la comunicazione si crea e si consuma online, una conversazione semplice e diretta con il proprio pubblico è vitale per agevolare un dialogo aperto, capace di ingaggiare e fidelizzare. Ma cosa vuol dire questo per le aziende o i brand del settore food? Prima di tutto sviluppare una narrativa che alimenta la scoperta, dove la creatività e l’originalità diventano il registro portante di una relazione alla pari con le persone che scelgono di trascorrere del tempo online. Ciò, infatti, che distingue TikTok dalle altre realtà digitali è che è diventato il luogo di origine dei trend del momento: veri e propri movimenti virali. Dalla hit musicale del momento, alla ricetta più rivisitata, all’ultimo acquisto online fatto dopo averlo visto su dei video (#TikTokMadeMeBuyIt) le conversazioni e le tendenze di costume nascono su TikTok, vengono adottate dalle sue community e si diffondono con un effetto a catena su altre piattaforme, sui social e persino sui media tradizionali. Per i marchi, questo significa tenere d’occhio e osservare attentamente ciò che è in cima ai pensieri dei loro attuali e potenziali clienti. Oltre a essere uno strumento di ascolto, la piattaforma consente ai marchi di unirsi alla conversazione, cavalcando le tendenze in maniera naturale, sfruttando la forza propulsiva di quel buzz riconosciuto a piena voce dalla community.

IL FOOD NELL’UNIVERSO DI TIKTOK

Gli utenti di TikTok possiamo davvero definirli dei buongustai: oltre il 62% degli utenti a livello globale hanno la cucina e le ricette tra i propri hobby. L’hashtag #FoodTok ha raggiunto quota oltre 50 miliardi di visualizzazioni a dimostrazione del fatto che la community che ruota intorno al cibo e alla cucina sia particolarmente attiva. Non solo, la food community ha al suo interno una miriade di altre subcategorie dove si creano e si sviluppano discussioni su altri temi. Per esempio: #pastatok (500 mil di visualizzazioni), #ricette (2 mld), #RicetteVegane (120 milioni). In breve, se un argomento interessa, ecco che prende vita e diventa virale coinvolgendo subito milioni di utenti.

TIKTOK PER LE AZIENDE FOOD

Se questo allora è il contesto, come possono i brand del food, ma anche della grande distribuzione, e tutti gli attori del settore emergere all’interno della nostra piattaforma per ingaggiarsi con una nuova audience di consumatori? La risposta risiede in un approccio che risponde a 4 filoni: fare leva sui creator della piattaforma, utilizzare un linguaggio originale/autentico, educare, intrattenendo e prediligere una esposizione “always on”.

Ci sono diversi ottimi esempi di questo approccio: come Kraft Heinz con Plasmon che con le loro campagne hanno dimostrato appieno di saper utilizzare al meglio TikTok non solo per raggiungere i propri target di consumatori, ma anche per avere dei risultati tangibili di crescita delle vendite dei prodotti sponsorizzati sulla nostra piattaforma.

Le persone gravitano su TikTok per condividere momenti di vita quotidiana, consigli e creazioni fai-da-te, meme iconici, o ricette da fare a casa, o nuovi prodotti scoperti per tutta la famiglia. Le persone della community di TikTok ascoltano storie avvincenti di persone vere. È tutta una questione di autenticità. Per questo in TikTok diciamo che le nuove demografiche sono proprio le community!

Per maggiori informazioni sulle opportunità di TikTok per i brand, visita il sito TikTok for Business.

 TikTok
Content offered by
TikTok
Vai al sito
© Riproduzione riservata
#FoodTok#TikTokMadeMeBuyItstrategieTikTokTikTokforBusinesstrend

Altro in MARKETING

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati