Passa al contenuto
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Store tour
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact 2025
  • DAZI 2025
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
La ricetta dell’innovazione Viva la Mamma: freschezza, nuovi sapori e fantasia

La ricetta dell’innovazione Viva la Mamma: freschezza, nuovi sapori e fantasia

sponsored
Pasta
timer 3 min.
19 Luglio 2023
share
Nell’ultimo anno ha focalizzato i progetti di innovazione nel mondo dei primi piatti pronti, presentando tre novità
La ricetta dell’innovazione Viva la Mamma: freschezza, nuovi sapori e fantasia

Viva la Mamma è il marchio del Gruppo Fratelli Beretta che risponde al desiderio dei consumatori di praticità e velocità senza mai rinunciare al gusto, grazie piatti e sughi pronti e freschi: soluzioni “ready to go” che uniscono sapori naturali, ingredienti di alta qualità, packaging facilmente gestibili e ricette attente alla varietà nutrizionale.

Grazie a una gamma ricca di bontà e all’assortimento di prodotti per ogni esigenza, realizzati solo con materie prime selezionate, Viva la Mamma è il giusto alleato in cucina per portare tutti i giorni in tavola un menu completo, vario e soprattutto sfizioso, con ricette per tutti i gusti: dai piatti da forno alle insalate, passando per paste, risotti, secondi piatti, sughi e piatti estivi. 

La freschezza e la possibilità di sperimentare nuovi sapori sono elementi centrali nello sviluppo delle ricette e nell’innovazione di Viva la Mamma, che parte sempre dall’ascolto delle preferenze dei consumatori, alla costante ricerca di un equilibrio tra il poco tempo a disposizione, appassionati della buona tavola e con un solido interesse verso i piatti della tradizione italiana. Sempre tenendo a mente fattori come la facilità e la velocità di preparazione e la versatilità: caratteristiche che vengono incontro alla mancanza di tempo di lavoratori e studenti e alle esigenze dei consumatori di tutte le età.

TANTI, NUOVI PRIMI PIATTI PRONTI

Nel 2023, l’innovazione di Viva la Mamma si è concentrata sull’estensione delle gamma dei primi piatti, composta da paste, risotti, paste al forno (che includono prodotti come crespelle, lasagne e cannelloni) etnico, riso e cereali. In particolare, le novità sono state lanciate nei segmenti pasta e risotti, altamente performanti.

Nel mondo dei risotti, in cui Viva la Mamma è leader di mercato con una quota del 50% a volume e valore (fonte: Iri, iper + super + lsp 100-399 mq, 2002) e propone cinque referenze (Risotto alla Milanese, Risotto con Asparagi, Risotto con Zucca, Risotto con Funghi Porcini e Risotto al Tartufo), la grande novità è il Risotto ai formaggi: una nuova ricetta da 250 grammi creata ascoltando direttamente i gusti e le preferenze del consumatore, che ha evidenziato una netta preferenza verso il risotto mantecato ai formaggi.

Nel segmento della pasta, Viva la Mamma ha lanciato gli Spaghetti alla carbonara, una nuova referenza nel pratico formato a ciotola da 220 grammi, che propone l’eccellenza dei cubetti di pancetta Fratelli Beretta in una delle ricette italiane più famose e amate al mondo. Un caposaldo della tradizione del Bel Paese che diventa una soluzione per i pasti fuori e dentro casa. I nuovi Spaghetti alla carbonara completano la gamma di paste in ciotola composta dai Mezzi Paccheri Pomodoro e Mozzarella, dagli Spaghetti Cacio e Pepe e dalle Linguine al Ragù.

Infine, nel 2023 l’innovazione di prodotto di Viva la Mamma ha visto il debutto della prima insalata di pasta confezionata sul mercato in una gustosa ricetta, particolarmente adatta alla bella stagione e alle giornate estive: fusilli conditi con tonno, olive e pomodori. La nuova Insalata di Pasta può essere consumata sia a temperatura ambiente sia riscaldata, rispondendo alle esigenze sempre più diversificate dei consumatori.

Viva la Mamma
Content offered by
Viva la Mamma
Vai al sito
© Riproduzione riservata

Altro in Pasta

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati