Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Login
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Login
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Corte Parma, crescita e trasformazione green

Corte Parma, crescita e trasformazione green

sponsored
Fresco
timer 4 min.
8 Settembre 2023
share
L’azienda leader del prêt-à-manger investe in sviluppo e sostenibilità sul territorio, con la barra ferma sull’italianità di salumi e formaggi

Corte Parma, crescita e trasformazione green

sponsored
Fresco
timer 4 min.
8 Settembre 2023
share
L’azienda leader del prêt-à-manger investe in sviluppo e sostenibilità sul territorio, con la barra ferma sull’italianità di salumi e formaggi
Corte Parma, crescita e trasformazione green

Un 2022 da incorniciare per Corte Parma, azienda leader del prêt-à-manger italiano con piadine, toast e pinse, prodotti farciti preparati a mano e pronti da mangiare. L’azienda, di proprietà delle famiglie Amoretti e Brivio, ha chiuso l’esercizio 2022 con 77 milioni di euro di fatturato, segnando una crescita del 26% rispetto all’anno precedente. Il fatturato è generato per circa il 74% dai mercati esteri, con il brand Corte Gusto, mentre il 26% è generato dal mercato italiano con il brand Amoretti presente in Gdo.

Oltre a toast, piadine e pinse farcite, Corte Parma affetta i migliori salumi italiani confezionati in vaschetta, disposti a mano in abbinamento ad altri prodotti sfiziosi, ideali per un aperitivo o per un pasto veloce. Grazie agli scomparti separati e sigillati singolarmente i salumi mantengono la freschezza del prodotto e garantiscono la praticità del servizio. 

CORTE PARMA PER L’AMBIENTE

L’impianto fotovoltaico presente in azienda ha permesso, nel 2022, la produzione di oltre 333 mila kWh di energia elettrica; inoltre, nello stesso anno, sono state recuperate oltre 200 tonnellate di prodotti derivati dalla produzione. Importante è l’impegno anche sul fronte plastica, che vede attivi diversi progetti di riutilizzo e ri-valorizzazione. Sul fronte del packaging, dal gennaio 2021, tutte le vaschette a marchio Corte Parma vengono prodotte con monomateriale Pet riciclabile al 92% e da materiale riciclato al 70%, re-immettendo così la plastica in un ciclo virtuoso. Tutte le azioni intraprese in favore dell’ambiente sono riportate nel Bilancio di Sostenibilità 2022, certificato da Deloitte Italia.

UN NUOVO STABILIMENTO E SEMPRE PIÙ WELFARE AZIENDALE

Dopo lo stabilimento in località Botteghino, inaugurato nel 2017 alle porte di Parma, nel settembre 2023 si inaugura un nuovo sito produttivo, nel comune di Montechiarugolo (Pr), dedicato al brand Amoretti. Una volta a regime, il personale complessivo in provincia di Parma salirà dalle attuali 300 a circa 370 unità. Ad oggi Corte Parma vanta una percentuale del 77% di collaboratrici donne sul totale, e l’età media è al di sotto dei 34 anni; inoltre sono attivi specifici programmi di welfare aziendale a beneficio di tutti i collaboratori.

Corte Parma si connota oggi come azienda family friendly che sostiene la famiglia e le collaboratrici in gravidanza e maternità, che in media sono il 10% della forza lavoro femminile. Un sostegno non solo economico ma anche psicologico, che assicura alle donne maggiore tranquillità per la propria famiglia

TERRITORIO, ARTE E SPORT, UN IMPEGNO A TUTTO TONDO

Corte Parma devolve oltre il 5% del proprio Ebidta per le società sportive e per attività di Csr in favore del territorio parmense. L’azienda sostiene “Parma, Io ci Sto!”, associazione di promozione di iniziative sociali, culturali e formative per lo sviluppo economico e per la comunità del territorio ducale. Inoltre, l’azienda è socio sostenitore di Kilometro Verde Parma, società finalizzata alla realizzazione di interventi pubblici per il miglioramento dell’ambiente, del paesaggio e delle risorse naturali.

Sul fronte sportivo, Corte Parma ha consolidato le partnership con Zebre Rugby Club e Rugby Parma, con il Cus Parma Volley femminile e Cus Parma Rugby, oltre che lo Sci Club La Lunga.
Da quattro anni Corte Parma sostiene, con orgoglio, la campionessa di nuoto parmigiana Giulia Ghiretti, dal lungo palmares di vittorie e medaglia d’oro ai recenti Mondiali di nuoto paralimpico di Manchester. L’atleta parmigiana ha scelto di legarsi al brand Amoretti per i valori di sport, salute e benessere che il brand esprime.

In occasione di Tuttofood 2023 è stata presentata l’opera che l’artista parmigiana Elisa Cantarelli ha realizzato, la scorsa primavera, in un workshop insieme ai figli dei collaboratori dell’azienda. L’opera “We are Plastic” sarà installata nella mostra permanente del nuovo stabilimento di Montechiarugolo. L’artista parmigiana, già presente alla Biennale di Venezia 2022 con opere d’arte ricavate dalla trasformazione della plastica monouso, è sostenuta da Corte Parma per la sua capacità di coniugare l’arte con i temi della sostenibilità ambientale, in totale sintonia con la filosofia aziendale.

PEOPLE, PRODUCT, PLANET

“La crescita e la trasformazione che abbiamo vissuto negli ultimi tre anni è stata davvero importante – conclude Egidio Amoretti, Ceo Corte Parma – il nuovo stabilimento produttivo è la conferma che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Questa crescita però non si esprime esclusivamente in modo quantitativo, ma anche qualitativo: sensibilità per la sostenibilità ambientale, oltre che sociale ed economica. Attenzione e formazione per i collaboratori è ciò su cui puntiamo di più, integrando quindi conoscenze per portare avanti le iniziative di produzione di energie rinnovabili, diminuzione della plastica nei packaging e le numerose piantumazioni su cui ci siamo impegnati. A tutto ciò si aggiunge il benessere dei nostri collaboratori oltre che le tante iniziative sociali per il territorio”.

Corte Pama
Content offered by
Corte Pama
Vai al sito
© Riproduzione riservata

Altro in Fresco

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati