Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Think Rice Think Thailand: il successo della Thai Cooking Class a Milano

Think Rice Think Thailand: il successo della Thai Cooking Class a Milano

sponsored
EVENTI
timer 4 min.
15 Settembre 2023
share
Grande successo per il corso per 50 partecipanti - chef, blogger e influencer - organizzato presso il Cooking Hub di Milano Farm 65
Think Rice Think Thailand: il successo della Thai Cooking Class a Milano

Il 13 settembre 2023, il Dipartimento per la Promozione del Commercio Internazionale (DITP – Department of International Trade Promotion, Ministry of Commerce, Thailand), ha organizzato per il quarto anno consecutivo il progetto di promozione del riso thailandese nel mercato italiano. L’evento, denominato “Think Rice, Think Thailand”, si è tenuto presso il cooking hub di Milano Farm65. Anongnart Mahasawat, Direttrice del Thai Trade Center, Milan per conto del Dipartimento per la Promozione del Commercio Internazionale, ha presieduto l’apertura di un corso per 50 partecipanti interessati a imparare la cucina thailandese; tra di loro chef italiani, chef thailandesi dei ristoranti Thai SELECT in Italia, blogger e influencer. Come Luisa Orizio, alias “Allacciate il Grembiule”, che ha preso parte all’evento per conoscere il riso thailandese e in particolare il Thai Hom Mali Rice. Si tratta di una qualità famosa a livello internazionale, adatta a diversi piatti thailandesi e non solo e apprezzata in tutto il mondo.

Thailand
Gli ospiti di Think Rice, Think Thailand

Il primo obiettivo del progetto è far conoscere il riso thailandese e la sua alta qualità, nonché la varietà dei piatti che possono essere creati utilizzandolo come base. Inoltre, “Think Rice, Think Thailand” mira a creare opportunità commerciali e a favorire l’espansione del settore della ristorazione thailandese, e dei ristoranti Thai SELECT, in Italia.

Thailand
Anongnart Mahasawat, Direttrice del Thai Trade Center, Milan
Chef Michel Kay
La influencer Luisa Orizio, alias “Allacciate il Grembiule”

Nell’ambito dell’evento sono state organizzate tante attività interessanti, a partire da un aperitivo di benvenuto che ha dato ai partecipanti l’opportunità di provare quattro famosi piatti thailandesi offerti come aperitivo: Sa-Ku Sai Moo, Por Pia Tod, Med Kanoon e Look Choup, che dimostrano la diversità e l’unicità del cibo del Paese del Sudest asiatico. In un’atmosfera confortevole e amichevole sono stati presentati vari tipi di riso thailandese, come il Thai Hom Mali Rice, il riso integrale, il riso glutinoso e molti altri, nonché prodotti a base di riso, insieme ad altri cibi e bevande che hanno ricevuto il logo Thai SELECT. Ai partecipanti è stato anche mostrato il ricettario Thai SELECT prima di dare il via ad una lezione di cucina thailandese utilizzando il riso autoctono, in linea con le quattro ricette principali dello chef thailandese Kamol Kamonthipmongkol (noto come Chef Michel Kay); dall’insalata di riso Riceberry al riso saltato al profumo di Tom Yum Koong, dal panang curry con Thai Hom Mali Rice al riso glutinoso nero con cocco verde e mais dolce. Chef Michel ha offerto ai partecipanti l’opportunità di cucinare il cibo thailandese passo dopo passo, oltre a fornire dimostrazioni sulla corretta cottura del riso, informare sui benefici di ogni tipologia e rivelare i segreti culinari per ottenere un “vero gusto thailandese”.

Insalata di riso Riceberry
Thailand
Panang curry con Thai Hom Mali Rice
Thailand
Riso saltato al profumo di Tom Yum Koong
Riso glutinoso nero con cocco verde e mais dolce

Notevole il riscontro ricevuto e interesse dimostrato da parte dei presenti, che hanno avuto l’opportunità di imparare la vera cucina thailandese da un cuoco Thai esperto. L’organizzazione dell’evento rientra nel progetto di promozione del cibo thailandese tra i consumatori di tutto il mondo, ed è considerata un momento di grande visibilità per il riso thailandese, i piatti della cucina tipica e l’export sul mercato italiano.

I consumatori italiani che amano il cibo e il riso thailandesi possono ormai trovare facilmente nei supermercati asiatici i prodotti base di questa cucina, come il Thai Hom Mali Rice, il riso integrale, il riso glutinoso e il riso Riceberry. È sufficiente cercare il logo verde di certificazione per il Thai Hom Mali Rice rilasciato dal Ministero del Commercio della Thailandia che ne garantisce al 100% l’autenticità.

Thailand
Anongnart Mahasawat con Luisa Orizio
Gli ospiti dell’evento ai fornelli
La Direttrice del Thai Trade Center, Milan, durante il discorso di apertura

Nel 2022, la Thailandia è stata il secondo esportatore di riso al mondo con 7,6 milioni di tonnellate per un valore di 3,9 miliardi di dollari. Da sola ha raggiunto una quota del 10,8% del valore delle esportazioni globali di riso. Il primo esportatore è l’India, con un volume di 22,2 milioni di tonnellate per un valore di 10,7 miliardi di dollari e una quota del 29,5%. Al terzo posto troviamo il Vietnam, con 4,8 milioni di tonnellate e 2,3 miliardi di dollari, seguito dal Pakistan (4,6 milioni di tonnellate per 2,3 miliardi di dollari). Quinti gli Stati Uniti, con 2,4 milioni di tonnellate per 1,7 miliardi di dollari.

Gusta il riso autentico thailandese presso i ristoranti certificati Thai SELECT

Per acquistare il riso autentico Thai Hom Mali Rice con il logo verde, potete trovare la lista degli esportatori e dei brand autorizzati scansionando il QR Code o contattando il Thai Trade Center, Milan al +39 02 8901 1467 o scrivendo a ttomilan@thaitradeitaly.com.

Thai Trade Center, Milan - DITP
Content offered by
Thai Trade Center, Milan – DITP
Vai al sito
© Riproduzione riservata
Cooking HubMilano Farm 65Thai Cooking ClassThink Rice Think Thailand

Altro in EVENTI

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati