Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
La filiera sostenibile di Molino Naldoni

La filiera sostenibile di Molino Naldoni

sponsored
Bakery
timer 3 min.
30 Ottobre 2023
share
Dal campo alla tavola, la qualità delle materie prime e la sostenibilità la fanno da padrone in Molino Naldoni, che macina grano da sette generazioni
La filiera sostenibile di Molino Naldoni

Non può esserci business senza sostenibilità, un imperativo sempre più presente nel comparto del food e che determina le scelte dei vari protagonisti della catena del valore. Lo sa bene Molino Naldoni che ha a cuore la salvaguardia delle risorse naturali del Pianeta, l’offerta di prodotti di qualità e sani e la costruzione di filiere nel territorio.

La ricerca di qualità parte dalla selezione delle aree di provenienza del grano sulla base di rigidi disciplinari particolarmente restrittivi in merito all’utilizzo di fertilizzanti, pesticidi, erbicidi e tutto ciò che causa disequilibrio negli ecosistemi naturali e la compromissione delle falde. Proprio i campi da cui proviene la materia prima acquistata sono inoltre soggetti a rotazione colturale e al divieto di Ogm.

TUTTO PARTE DAL GRANO

In Molino Naldoni oltre l’85% del grano in ingresso è grano italiano, di cui il 40% proviene dalle province di Ravenna e Forlì-Cesena. Da qui ha origine il progetto “Le Farine del Passatore”, la filiera certificata costituita ben 20 anni fa da una idea pionieristica che oggi porta l’azienda ad essere leader indiscussa sul mercato del food service in alcuni segmenti ben specifici come la farina per piadina. Quest’azienda familiare macina grano da sette generazioni producendo farina 100% naturale, senza l’aggiunta di enzimi o additivi. Oggi tre stabilimenti produttivi: a Faenza, uno stabilimento innovativo ed altamente tecnologico, a Marzeno di Brisighella, il molino biodedicato a marchio Farinaria 100% Bio e Castel Bolognese con l’antico mulino ad acqua del 1398 dove, grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, si produce una farina di altri tempi a marchio Mulino Scodellino.

Nel 2022 sono state 450 le tonnellate di grano tenero macinato al giorno nei 2 impianti a cilindri, in quello a pietra dedicato alla molitura esclusiva di grano biologico italiano a km zero e nel mulino del 1398 alimentato ad acqua, un vero gioiello architettonico in pietra naturale.

molino naldoni filiera sostenibile

IL VALORE DEI COLLABORATORI

Passione e senso di appartenenza caratterizzano le persone in questa azienda: in Molino Naldoni costruire un solido rapporto umano è il valore fondante. Sono 34 le persone in sede e 50 i collaboratori sparsi nel mondo che portano il made in Italy di qualità nell’industria, nel food service, tra i professionisti e da pochi anni anche nel retail, attraverso progetti di partnership con aziende e distributori. Grazie ai valori aziendali e alle certificazioni che testimoniano la qualità di tutto il processo, Molino Naldoni è un solido partner nel mercato italiano e internazionale.

 Molino Naldoni
Content offered by
Molino Naldoni
Vai al sito
© Riproduzione riservata
Farina Molino NaldoniLe Farine del PassatoreMolino Naldoni

Altro in Bakery

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi