Laura Gabrielli, nuova Presidente Magazzini Gabrielli. Ritratto di donna sorridente con capelli castani e occhi azzurri.

Magazzini Gabrielli, la nuova Presidente è Laura Gabrielli

Nel 2023 il fatturato del gruppo ha superato per la prima volta la soglia del miliardo di euro
Laura Gabrielli, nuova Presidente Magazzini Gabrielli. Ritratto di donna sorridente con capelli castani e occhi azzurri.

Laura Gabrielli (nella foto) è la nuova Presidente della Magazzini Gabrielli Spa. La nomina è avvenuta nel corso dell’ultima assemblea dei soci insieme a quelle del nuovo Cda che comprende Luciano, Luca e Roberta Gabrielli e i due consiglieri esterni Roberto Masi (Vicepresidente) e Giuseppe Mondavi. Laura Gabrielli è membro del Cda della Magazzini Gabrielli dal 2002 e negli ultimi dieci anni è stata anche Amministratore delegato della partecipata FG Gallerie Commerciali Spa.

Si apre una nuova fase della vita aziendale, ma la mia nomina è nel segno della continuità”, ha sottolineato la neo Presidente. Con la nuova governance, intendiamo portare avanti gli obiettivi di consolidamento e crescita, avendo come driver principale la sostenibilità economica, sociale ed ambientale. I nostri punti vendita sono i luoghi dove possiamo offrire ogni giorno ai nostri clienti assortimenti e servizi per rendere sempre più unica l’esperienza di acquisto. Esaltare i prodotti della nostra terra ed offrire qualità e freschezza continueranno ad essere tra i nostri principali obiettivi strategici e lo faremo puntando sempre di più sulla nostra marca commerciale Consilia e sulle nostre linee Selezione Qualità e Fatti Buoni. Da oggi, assumo una grande, nuova responsabilità nei confronti dei soci che mi hanno nominata e verso i nostri 3. 500 collaboratori”.

2023 IN CRESCITA PER MAGAZZINI GABRIELLI

La Magazzini Gabrielli – entrata nel Gruppo Selex tre anni fa – ha appena chiuso un 2023 caratterizzato da una crescita notevole. Il fatturato, pari a 1,096 miliardi di euro, ha superato per la prima volta la soglia del miliardo di euro, con una crescita del +23,35% rispetto al 2022 ed un utile netto cresciuto del +53,80% (pari a 34,228 milioni).

L’Ebitda ha raggiunto i 77,9 milioni di euro, e corrisponde al 7,1% del fatturato. La struttura retail è composta da 320 punti vendita, tra diretti e indiretti, presenti nelle cinque regioni Marche, Abruzzo, Molise, Umbria e Lazio con i marchi Oasi, Tigre e Tigre Amico. Nel corso del 2023 lo sviluppo della rete commerciale è stato caratterizzato anche dall’acquisizione degli oltre cinquanta punti vendita a marchio Coop tra Roma e provincia.

© Riproduzione riservata