Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Nuove Aperture in GDO
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Il valore della collaborazione

Il valore della collaborazione

sponsored
MARKETING
timer 4 min.
24 Maggio 2024
share
Point of Value è un’idea nata dalla volontà di mostrare, misurare e amplificare il concetto della generazione del valore nel mondo del food, da raggiungere attraverso la sinergia tra i vari soggetti della filiera
Il valore della collaborazione

Valore vuol dire creare idee che modifichino il percorso delle nostre azioni portando a nuove strade virtuose, vuol dire osservare il mercato senza filtri essendo pronti a sorprendersi, è rimettersi in gioco se notiamo che quanto abbiamo fatto non porta ai risultati sperati, valore è infine collaborare per superare i limiti naturali del singolo ed enfatizzando quanto è stupendo confrontarsi con gli altri e gioire per i risultati raggiunti insieme. Mi soffermo per un attimo sul concetto di collaborazione. Nell’ultimo anno EY ha dimostrato nei fatti nel mercato del largo consumo che è possibile superare il concetto di competizione perseguendo obiettivi comuni di filiera e di cooperazione. È nato cosi Value for Food, network di primarie aziende, partner, centri di ricerca e associazioni di categoria italiane e internazionali nel mondo del food, che hanno deciso di mettersi insieme per recuperare valore perso nella filiera per mancata sinergia e collaborazione. Tutto è partito da un concetto talmente semplice che può sembrar banale: riflettere sul bene comune e sulla considerazione che alcune barriere non sono superabili dalla singola azienda, sebbene la più virtuosa.

EY, vista la propria natura multifunzionale, ha strutturalmente nel proprio Dna la creazione di valore, cogliendo i benefici derivanti dalla pluralità e canalizzandoli su iniziative concrete e fortemente trasformative. E questa sarà la spina dorsale del nostro Point of Value, veicolato attraverso Food, anch’esso partner del progetto. Da qui proveremo a stimolarvi con nuovi spunti e idee trasformative che possano far pensare alla costruzione di legami e “ponti” verso ciò che ci circonda e che ci può dare valore. C’è un esempio su tutti che sta dimostrando quanto detto sopra e sta dando concretamente un contributo fattivo nella dimostrazione del valore della community: la sostenibilità.

Sostenibilità vuol dire perseguire valore di lungo termine e pensare alla propria organizzazione come un elemento di un puzzle che nel complesso deve funzionare e deve rendersi positivamente contributore del bene comune. E ciò sicuramente paga ed è vincente! Come dimostrato da un’analisi EY di qualche anno fa su un campione di 100 aziende a livello mondiale, le aziende cosiddette sostenibili nel 63% dei casi, rispetto al mercato di riferimento, hanno performato meglio rispetto alle altre in termini di profittabilità.

Riccardo Passerini,
Partner e Consumer Product & Retail Consulting
Market Leader per l’Italia EY

Prendendo proprio la sostenibilità come spunto di riflessione, proviamo a ragionare sul concetto di collaborazione in quest’ambito. Value for Food ci ha insegnato che partendo da un buon proposito di valore comune possono essere abbattute le barriere della competizione.  Ecco che, per esempio, nella filiera del pomodoro alcune aziende di trasformazione hanno deciso di cooperare per mettere a valore tutte le componenti del pomodoro per ideare nuovi prodotti e per realizzare un esempio raro e meraviglioso di economia circolare.

La collaborazione giocherà un ruolo chiave? Assolutamente e straordinariamente si! Per un solo e semplice motivo: un’azienda del food tipicamente non governa tutta la filiera e ha bisogno di stabilire, a monte e a valle, relazioni di valore che permettano di mettere in pratica il proposito virtuoso della singola azienda.

Proviamo però, da community del food quale siamo, a scrivere la ricetta della generazione di valore tramite collaborazione:

  1. Selezionare gli ingredienti di qualità che possano esaltare i sapori della nostra ricetta: mettere insieme persone di business concrete e illuminate, che antepongano la creazione del valore di lungo termine al tatticismo e al successo di breve.
  2. Elaborare il processo migliore che permetta di valorizzare ogni ingrediente, esaltandone le proprietà: identificare delle idee innovative, testarle a piccoli passi e misurare, con indicatori ben chiari, i risultati ottenuti.
  3. Convivialità ed esperienza di consumo che permetta di gustare e apprezzare i sapori del buon cibo: raccontare la storia di collaborazione di successo per farne eco e per renderla patrimonio comune.

Non ci rimane a questo punto che darvi appuntamento al prossimo EY Point of Value gridando a gran voce… valore valore valore!

EY
Content offered by
EY
Vai al sito
© Riproduzione riservata
cooperazioneEYfiliera

Altro in MARKETING

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi