Passa al contenuto
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Store tour
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact 2025
  • DAZI 2025
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Rodolfi Mansueto: un nuovo capitolo di una lunga storia

Rodolfi Mansueto: un nuovo capitolo di una lunga storia

sponsored
Conserve
timer 3 min.
27 Settembre 2024
share
L'azienda parmense di pomodoro, con oltre 125 anni di storia, si rinnova e consolida la propria posizione sul mercato
Rodolfi Mansueto: un nuovo capitolo di una lunga storia

Ne ha fatta di strada l’azienda parmense Rodolfi Mansueto da quando, nel 1896, Remigio Rodolfi investì in un laboratorio di lavorazione del pomodoro nel piccolo paesino di San Pancrazio e che oggi scrive un nuovo capitolo nella sua lunga storia di successo.

UNA STORIA ULTRA CENTENARIA

In pochi anni, quella che era un’impresa a conduzione familiare diventò una realtà industriale grazie all’intuizione di Mansueto Rodolfi, che avviò lo stabilimento per la produzione conserviera ad Ozzano Taro. Grazie alle più moderne tecnologie di produzione per salse, passate e polpa, l’azienda ha continuato a espandersi, industrialmente e geograficamente, mantenendo, però, salda la conduzione familiare e il legame con il territorio. Non a caso tutti i prodotti Rodolfi sono al 100% italiani con una caratteristica specifica: il pomodoro viene coltivato nel raggio di 60 chilometri dagli stabilimenti. Questa peculiarità permette una lavorazione del pomodoro nell’arco di poche ore dalla raccolta e riduce l’impatto ambientale legato al trasporto.

Oltre 125 anni e quattro generazioni di storia hanno fatto di Rodolfi Mansueto uno dei 30 maggiori produttori di pomodoro al mondo, con una presenza consolidata in ben 90 paesi e un export che vede la Germania come primo mercato destinatario, seguito da Usa, Francia e Canada. Nel solo 2023 il fatturato dell’azienda ha toccato i 130 milioni di euro, registrando una produzione che nello stesso anno ha raggiunto le 270mila tonnellate di pomodoro fresco.

I PILLAR DEL SUCCESSO

A guidare questa crescita nel corso dei decenni non è stata solo la passione di famiglia, ma anche l’attenzione alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica. Materia prima di alta qualità, tecnologie all’avanguardia e costanti investimenti in ricerca e sviluppo sono i pilastri che hanno consentito all’azienda di scrivere una storia d’eccellenza, che continua a nutrirsi dell’esperienza di chi lavora la terra da generazioni, rendendo onore a uno dei prodotti simbolo del made in Italy: il pomodoro.

UN NUOVO CAPITOLO

Oggi Rodolfi Mansueto è pronta a un ulteriore balzo in avanti e a scrivere una nuova pagina della sua storia: per l’azienda è infatti tempo di rebranding, un’operazione che ha l’obiettivo di valorizzarne storia, territorio e tradizione. Il riposizionamento del marchio darà origine a un nuovo slancio strategico tramite il restyling dell’immagine e di tutto il portafoglio prodotti. Così l’azienda prosegue la sua crescita attraverso il consolidamento della brand identity, che vedrà tutti i marchi del gruppo riuniti sotto il cappello Rodolfi Mansueto, che punta, così, a una presenza ancora più incisiva sul mercato. Il celebre tubetto Ortolina, invece, conserverà il suo marchio, mentre il design del packaging sarà rivitalizzato.

Rodolfi Mansueto
Content offered by
Rodolfi Mansueto
Vai al sito
© Riproduzione riservata
conserve di pomodoromarketingOrtolinarebrandingRodolfi Mansueto

Altro in Conserve

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati