
Secondo i nuovi risultati del sesto rapporto annuale State of Snacking pubblicato da Mondelēz International lo scorso giugno, i consumatori di tutto il mondo stanno massimizzando i loro momenti di spuntino, apprezzando sapore, gusto e consistenza e assicurandosi di essere pienamente consapevoli. Lo studio, sviluppato in collaborazione con The Harris Poll, monitora i comportamenti di snacking di migliaia di consumatori in 12 paesi.
I risultati del rapporto del 2024 evidenziano che quasi tutti i consumatori prestano attenzione alle dimensioni delle porzioni e all’importanza di essere presenti e attenti durante il consumo degli snack.

Consumo consapevole e preferenze dei consumatori:
- Il 96% dei consumatori globali adotta comportamenti di “mindful snacking”.
- Il 79% concorda sul fatto di apprezzare maggiormente gli snack quando consumati consapevolmente.
- L’81% dei consumatori presta attenzione all’esperienza sensoriale dei propri snack, assaporandone gusto, sapore e consistenza.
- Il 69% dei consumatori globali cerca snack con porzioni controllate.
Melissa Davies, Senior manager, global insights & trendspotting di Mondelēz International, commenta: “I consumatori stanno facendo scelte più intenzionali su come gustano i loro snack preferiti. Le persone cercano di bilanciare piacere e benessere, e questo sta guidando un cambiamento verso un’alimentazione sempre più consapevole. Porzioni più piccole sono un modo per godersi i propri snack preferiti senza esagerare. Molti consumatori stanno infatti adottando un approccio più consapevole alle loro abitudini alimentari, senza rinunciare ai momenti di piacere per assaporare i propri snack“.