Padre e figlio giocano con un razzo di legno. Adamo Plasmon, natalità, famiglia.

Plasmon torna italiana: Kraft Heinz vende a NewPrinces Group

L'operazione segna il ritorno del marchio storico di alimenti per l'infanzia nelle mani di un gruppo italiano, NewPrinces (ex Newlat Food) di Angelo Mastrolia
Padre e figlio giocano con un razzo di legno. Adamo Plasmon, natalità, famiglia.

Dopo mesi di indiscrezioni il colosso americano Kraft Heinz ha ufficialmente ceduto Plasmon, il celebre marchio italiano di alimenti per l’infanzia, a NewPrinces Group, il gruppo multinazionale guidato da Angelo Mastrolia.

Questa acquisizione non è la prima interazione tra le due entità. Già nel 2015, NewPrinces (all’epoca Newlat Food) aveva acquisito da Heinz uno stabilimento a Ozzano Taro (Pr). L’accordo includeva anche un patto di co-packing che affidava a NewPrinces la produzione di latte e altri prodotti alimentari per l’infanzia a marchi di proprietà di Kraft Heinz come Plasmon, Nipiol, Aproten, Dieterba e Bi-Aglut, la cui commercializzazione restava in capo alla multinazionale americana.

Sono orgogliosa del percorso e dei successi intrapresi fino ad ora con Plasmon e con gli altri nostri brand di alimenti per l’infanzia e alimenti a fini medici speciali, e sono fiduciosa che questo portafoglio di marchi iconici potrà prosperare nelle mani capaci di NewPrinces, un’azienda leader in Europa nel settore food & beverage, incluso l’ambito della nutrizione specializzata, con una forte tradizione italiana e ambiziosi piani di crescita”, il commento di Carmela Bazzarelli, Managing Director Kraft Heinz Italia. Rimane forte il nostro impegno in Italia e nel far crescere il nostro iconico marchio Heinz in tutto il Paese”.

Il filo rosso tra NewPrinces e Plasmon si è rafforzato nel tempo. Sebbene Kraft Heinz avesse deciso circa un anno e mezzo fa di spostare all’estero la produzione di latte in polvere e liquido per bambini, NewPrinces ha continuato a produrre latte per bambini nello stabilimento di Ozzano Taro per la multinazionale Abbott, dimostrando la sua consolidata esperienza nel settore.

LO STABILIMENTO DI LATINA E IL FUTURO DI PLASMON

Con l’acquisizione passerà di mano lo stabilimento di Latina, considerato uno degli impianti più tecnologicamente avanzati d’Europa nel settore, dove vengono prodotti i celebri biscotti per bambini e gli omogeneizzati Plasmon. Il sito occupa circa 300 dipendenti che producono circa 1,8 miliardi di biscotti all’anno per il brand.

LA STORIA DI UN’ICONA ITALIANA

Plasmon Dietetici Alimentari, fondata a Milano nel 1902 dal medico Cesare Scotti, è divenuta nel dopoguerra un’icona italiana, famosa per i suoi prodotti per l’infanzia. Dalla metà degli anni Sessanta, il marchio è entrato a far parte del gruppo Heinz. Attualmente le attività di Plasmon generano un fatturato di circa 200 milioni di euro con un EBITDA di circa 17 milioni.

© Riproduzione riservata