
La Doria ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Fegé Srl e Fegé Logistica Srl. Le due società sono state costituite nell’ambito di una scissione parziale e proporzionale di Feger di Gerardo Ferraioli Spa e Sapori del Sole Srl, a cui sono stati conferiti i rispettivi rami d’azienda operativi. L’operazione mira a consolidare la presenza di La Doria nei settori dei derivati del pomodoro, sughi pronti e legumi.
I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE
L’acquisizione ha riguardato i compendi aziendali di Feger e Sapori del Sole, attive rispettivamente nella produzione di derivati del pomodoro, legumi e sughi pronti, e nelle attività logistiche correlate.
Prima dell’acquisizione da parte di La Doria, Feger ha generato nel 2024 ricavi per circa 83 milioni di euro. Di questi, il 47% è derivato da mercati esteri tra cui Germania, Giappone e Australia. La sede di Feger si trova ad Angri (Sa), in prossimità dello stabilimento principale di La Doria.
La gamma prodotti di Feger è composta per il 61% da derivati del pomodoro, seguiti da legumi (27%), sughi pronti (10%) e altri prodotti (2%). Feger ha inoltre una forte presenza nel settore delle private label, che prima dell’acquisizione hanno rappresentato oltre il 90% del fatturato del 2024, con una clientela consolidata nelle principali insegne della grande distribuzione.
Il gruppo La Doria ha registrato un fatturato di 1,277 miliardi di euro nel 2024. Oltre il 93,3% è stato generato tramite il segmento delle private label, in collaborazione con primari retailer nazionali e internazionali. Nel 2024, il gruppo ha avviato anche la produzione diretta di pasta secca.
OBIETTIVI STRATEGICI DI LA DORIA
Antonio Ferraioli (nella foto), Presidente e Ad La Doria, ha commentato notando che “il closing dell’acquisizione rappresenta un passaggio per il percorso di crescita dell’azienda. L’integrazione del compendio aziendale di Feger consolida la posizione del gruppo nei derivati del pomodoro e nei legumi, rafforzando la capacità produttiva e preparando l’azienda ad affrontare i mercati internazionali. L’operazione permette inoltre di potenziare l’offerta di prodotti biologici, in linea con le esigenze dei consumatori e le tendenze globali del settore alimentare”.
SUPPORTO ALLA TRANSIZIONE
Nei prossimi mesi, gli ex azionisti di Feger affiancheranno il management di La Doria nella gestione operativa della campagna di trasformazione del pomodoro, con l’obiettivo di garantire una transizione fluida e la continuità dei processi produttivi.
Per l’operazione, La Doria è stata assistita da KPMG Advisory Spa per la due diligence contabile e finanziaria, dallo Studio Legale Chiomenti per gli aspetti legali e da Vitale&Co in qualità di financial advisor. I venditori sono stati assistiti da Houlihan Lokey come financial advisor e dallo Studio Zingaropoli-Cerrato per gli aspetti legali.