OnFoods: nutrizione del futuro, tra ricerca, salute e sostenibilità

OnFoods: nutrizione del futuro, tra ricerca, salute e sostenibilità

L'Università di Parma guida l'innovazione dal laboratorio al mercato, con l'obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari, valorizzare gli scarti e creare alimenti innovativi e sostenibili
OnFoods: nutrizione del futuro, tra ricerca, salute e sostenibilità

La nutrizione si afferma come disciplina all’avanguardia, focalizzata sulla relazione tra scelte alimentari, salute individuale e impatto ambientale e socio-economico. In questo contesto dinamico, l’Università di Parma emerge come attore chiave nella ricerca sulle scienze degli alimenti, coordinando il progetto nazionale OnFoods finanziato dal Pnrr. Con la partecipazione di 26 partner e oltre 100 aziende, OnFoods si dedica allo sviluppo di modelli alimentari sani, sostenibili e sicuri. Come sottolinea Daniele Del Rio, docente di Nutrizione umana, Prorettore alla ricerca Unipr e Presidente del progetto, l’obiettivo primario è ridurre gli sprechi alimentari, valorizzare gli scarti per nuovi ingredienti e creare alimenti innovativi con tecnologie sostenibili.

© Riproduzione riservata