Number1 e Sperlari, accordo per la logistica

L’azienda dolciaria affida a Number1 la gestione integrata della propria filiera, con focus sui picchi stagionali
Number1 e Sperlari, accordo per la logistica

Number1 Logistics Group e Sperlari hanno consolidato una collaborazione strategica che include l’intera filiera logistica dell’azienda dolciaria. L’operatività si sviluppa principalmente presso il polo logistico di Codogno (Lo), su un’area di circa 8000 mq, dove vengono gestite le attività di contract logistics e la distribuzione per l’Italia. Questa superficie include una cella a temperatura controllata, necessaria per la tipologia di prodotti gestiti. Il volume complessivo dei trasporti gestito per il mercato italiano ammonta a 120.000 quintali annui, coprendo l’intero territorio nazionale.

I servizi offerti sono stati configurati in base alle esigenze operative di Sperlari, includendo la gestione di inbound e outbound. Sono previste attività di prelievo misto, che comprendono full pallet, collo sfuso e a strato, oltre a operazioni di copacking. La partnership contempla anche la gestione dei pallet in pooling e la distribuzione a temperatura controllata su canali diversificati quali la Grande distribuzione organizzata, il normal trade e il settore Horeca. La capacità di fornire personalizzazioni fuori standard e soluzioni dedicate è un elemento del servizio, sia per il canale domestico sia per quello estero.

GESTIONE DELLA STAGIONALITÀ DI SPERLARI E INTEGRAZIONE TECNOLOGICA

Un elemento centrale della collaborazione è la gestione della stagionalità, in particolare per la campagna invernale che genera un picco produttivo. Durante la fase di massima operatività, il team dedicato al copacking incrementa le risorse da una media annua di cinque a 30 persone, al fine di rispondere alle richieste di allestimento di volumi elevati di espositori.

L’integrazione digitale dei servizi è garantita dalla piattaforma proprietaria N1 Online. Questo strumento consente la tracciabilità in tempo reale delle spedizioni, la gestione dei flussi documentali, la consultazione delle evidenze operative e il monitoraggio dei Service Level Agreement.

Alberto Tosciri, Direttore generale di Number1, ha evidenziato che “la collaborazione di lungo periodo è strutturata su organizzazione, flessibilità e capacità di adattamento”. Maria Vittoria Grandi, supply service Director di Sperlari, ha indicato che la scelta di Number 1 è stata motivata dalla “ricerca di un partner in grado di fornire un servizio logistico puntuale, flessibile e coerente con gli standard del brand, assicurando continuità ed efficienza durante i picchi stagionali”.

© Riproduzione riservata