Coupon digitale su smartphone. Promozioni GDO, retail media. Sconto patatine Lamb Weston.

Coupon nella Gdo: in crescita e cruciali per il retail media

Sale a 182 milioni di euro il valore totale dei coupon emessi (+12%), con un valore medio pari a 1,58 € (+5,3%). I buoni digitali rappresentano oggi il 18% del transato in cassa e sono utilizzati dal 70% delle aziende partner
Coupon digitale su smartphone. Promozioni GDO, retail media. Sconto patatine Lamb Weston.

L’“Osservatorio sul mercato del couponing” redatto da Savi, martech company attiva nei servizi legati ai buoni sconto e all’analisi dei dati, ha svelato i risultati del primo semestre 2025 relativi al suo network di oltre 40.000 imprese partner sull’intero territorio nazionale (insegne della Gdo, drugstore, negozi specializzati e farmacie). I coupon distribuiti nel periodo considerato sono aumentati del 6,8%, superando così i 115 milioni di unità, e il valore totale dei buoni sconto emessi si attesta a 182 milioni di euro (+12%), per un importo medio pari a 1,58 euro (+5,3%). Si tratta quindi di un mercato che si caratterizza per degli indicatori assai positivi, trainati anche dalla centralità dei coupon nelle strategie di retail media.

IL BUONO È SEMPRE PIÙ DIGITALE

L’Osservatorio di Savi sottolinea infatti un’integrazione sempre maggiore tra promozioni online e campagne di retail media e in tal senso i coupon dematerializzati dimostrano la loro efficacia per intercettare il consumatore in modo mirato, per misurare le performance delle iniziative e contribuendo al tracking dell’intero processo. Oggi i buoni digitali rappresentato il 18% del transato in cassa, in leggera crescita rispetto ai primi sei mesi del 2024 e vengono scelti dal 70% delle aziende partner di Savi al fine di stimolare la consideration e tracciare la redemption in modo indipendente. I coupon digitali emessi da siti web, distribuiti attraverso e-mail, newsletter, social media e associati alle fidelity card mostrano quindi una redemption media del 23% (nel 2024 si era arrestata al 22%).

“Nel nostro settore – dichiara Angelo Tosoni, Managing director Savi Italiaè oggi fondamentale non soltanto favorire l’utilizzo di soluzioni dematerializzate, più sicure e sostenibili rispetto alle formule più tradizionali, ma riuscire a misurare in tempo reale la performance delle campagne per calibrare le strategie in base ai risultati osservati. L’obiettivo è rendere sempre più accessibili i buoni sconto alle famiglie italiane in ottica anti-inflazione e supportare le aziende che li vogliono mettere a disposizione”.

I COUPON TRADIZIONALI SONO UNO STRUMENTO WIN-WIN

Dal punto di vista della conversion dei buoni sconto si registrano performance notevoli dei media “legacy” che comprendono i metodi di distribuzione più tradizionali: i coupon “instant on pack”, applicati direttamente sulla confezione dell’articolo, raggiungono ad esempio una redemption media del 78% (in netta crescita rispetto al 72% del 2024) e rappresentano così uno strumento vincente grazie alla convergenza fra il mezzo che veicola l’offerta e prodotto da promuovere.

© Riproduzione riservata