Un nuovo logo per Vismara

Un nuovo logo per Vismara

All’insegna del rilancio tra tradizione e innovazione, la storica azienda salumiera recupera il packaging icona per la mortadella Vismarissima, confermando il ritorno alla redditività dopo l'ingresso nel Gruppo Pini
Un nuovo logo per Vismara

Vismara 1898 avanza lungo il percorso di rilancio che, a partire dallo scorso gennaio, la vede parte del Gruppo Pini. Dopo aver annunciato il ritorno alla redditività in soli quattro mesi e un piano di investimenti da 12 milioni di euro per l’ammodernamento e il potenziamento dello stabilimento di Casatenovo, l’azienda ha presentato un’importante novità sul fronte dell’immagine. Si tratta in primo luogo del nuovo logo che, pur conservando i colori distintivi rosso, bianco, verde e oro, presenta un segno grafico più leggero e contemporaneo. Il restyling valorizza in particolare il “1898”, a testimonianza delle radici profonde dell’azienda e del riconoscimento come “Marchio storico di interesse nazionale” conferito dal governo nel 2021. Nella parte alta del logo è stata inserita una “V” che richiama il nome Vismara e si trasforma in una spunta verde, simbolo di garanzia e qualità.

Anche l’iconica mortadella Vismarissima si presenta con un nuovo packaging, che raffigura nuovamente la figura del salumiere che affetta il salume richiamando gli spot del passato. Sul grembiule del salumiere spicca il nuovo logo Vismara e fa ritorno anche lo storico claim “Ho una fame che vedo Vismara!”. La nuova immagine verrà presentata ufficialmente ad Anuga 2025 che si terrà a Colonia dal 4 all’8 ottobre, presso lo stand del Gruppo Pini (Hall 7-stand D058/E059).

Daniela Filipaz, Amministratore delegato di Vismara 1898, ha commentato i risultati e la direzione intrapresa dall’azienda: “Il percorso di rilancio avviato nei mesi scorsi ha già portato i primi risultati, con un ritorno all’utile che si conferma anche nel primo semestre 2025. Il nuovo logo rappresenta il naturale proseguimento di questa fase, un simbolo di rinnovamento e cambiamento, che valorizza al contempo la nostra lunga storia, il know-how e il legame con la tradizione. Con questa nuova immagine vogliamo trasmettere al mercato ciò che siamo, cioè un’azienda solida, in crescita e proiettata verso il futuro”.

© Riproduzione riservata