Esterno dell'azienda Tonitto 1939. Edificio con vetrate e logo. Gelati Tonitto, tradizione e qualità.

Tonitto 1939, l’export vale il 40% del fatturato

Obiettivo Africa: l’azienda ligure accelera sulla crescita a doppia cifra puntando su nuovi mercati come Senegal, Egitto e Sudafrica. Con l’ambizione di raddoppiare in due anni il peso sul business estero
Esterno dell'azienda Tonitto 1939. Edificio con vetrate e logo. Gelati Tonitto, tradizione e qualità.

Tonitto 1939 registra un’espansione sempre più significativa sui mercati esteri. L’export della realtà ligure, presente con i suoi prodotti in oltre 40 paesi, rappresenta oggi oltre il 40% del fatturato complessivo.

I primi mesi del 2025 hanno fatto registrare una crescita a doppia cifra e il numero di clienti, negli ultimi cinque anni, è più che raddoppiato. La società ha recentemente avviato nuove relazioni commerciali strategiche con Stati Uniti, Cina e paesi del Golfo.

IL CONTINENTE AFRICANO COME AREA STRATEGICA

È il continente africano, in particolare, a rappresentare un’importante area di sviluppo e in forte crescita per Tonitto 1939. Attualmente l’azienda genovese serve Marocco e Ghana, ma entro la fine del 2025 l’obiettivo è quello di consolidare la presenza in Ghana e di approdare in nuovi mercati chiave come Senegal, Sudafrica, Egitto e Mauritania. La spinta è data dalla crescente domanda locale di prodotti plant-based e health-conscious.

Lo sviluppo in Africa è cruciale per i progetti di crescita dell’azienda. L’obiettivo è raggiungere entro la fine del 2025 un peso del mercato africano di almeno il 5% sul fatturato realizzato all’estero, con l’ambizione di toccare il 10% nel giro di un biennio.

L’azienda si impegna a portare la qualità del gelato italiano nei mercati mondiali, con l’obiettivo di essere riconosciuta come “Happyness Makers around the world”, offrendo prodotti innovativi e coerenti con stili di vita salutari.

Tra le linee più rappresentative e le novità lanciate sul mercato figurano:

  • Duo: mix tra cremosità del gelato e freschezza del sorbetto.
  • Tonitto 1939 for Bauli / Sperlari: prodotti nati dalle collaborazioni con i brand italiani (es. Gelato al Panettone, Gelato Galatine).
  • Linea: la gamma senza zuccheri aggiunti con estratti di stevia.
  • High Protein e Gaia (100% vegetale).

Alberto Piscioneri, General manager di Tonitto 1939, commenta: “Siamo entusiasti di consolidare la presenza in mercati in crescita come l’Africa sia con gelati a nostro brand sia private label, dove vediamo un forte interesse per prodotti italiani di qualità, salutari e sostenibili. La nostra missione rimane quella di portare gioia e qualità attraverso i nostri gelati, interpretando le esigenze dei consumatori di tutto il mondo e adattando la nostra offerta senza perdere l’identità e la tradizione del gelato italiano”.

© Riproduzione riservata