Nel periodo più delicato e strategico dell’anno, quello che precede il Natale, quando la
domanda cresce e le aspettative si alzano, la logistica diventa molto più di un servizio:
è una leva competitiva per chi produce e distribuisce alimenti. Il Natale non perdona
ritardi, inefficienze o imprecisioni. E la differenza tra una campagna natalizia gestita con
successo e una caotica risiede nella pianificazione.
Le aziende più strutturate iniziano a elaborare il piano di picco già da settembre,
consapevoli che la logistica è il primo tassello per garantire continuità, qualità e
soddisfazione del cliente finale. Dalla produzione al punto vendita, ogni fase della
filiera alimentare richiede attenzione, velocità e controllo. E quando si tratta di prodotti
freschi, surgelati o sensibili alle variazioni di temperatura, la logistica a temperatura
controllata diventa il cuore pulsante di un sistema che deve funzionare senza
sbavature.

UNA REALTÀ FAMILIARE CON NUMERI DA MULTINAZIONALE
Torello offre soluzioni complete per il trasporto FTL e LTL, la gestione dei
magazzini, anche on site, e la logistica a temperatura controllata per alimenti che
richiedono condizioni specifiche, quali:
- 0-4°C per il fresco
- 18-20°C per il temperato
- ambiente per il secco.
Le unità operative Torello sono oltre 30, distribuite su tutto il territorio nazionale e anche
all’estero, per un totale di più di 360.000 mq dedicati alla logistica conto terzi. Questa
rete di magazzini e piattaforme, utili alla distribuzione alimentare e non solo, è potenziata
da servizi a valore aggiunto come il controllo qualità, i depositi doganali e quelli fiscali
per vini e alcolici, le attività di picking, copacking, rietichettatura, reverse logistics e
tanto altro.
A connettere il network di filiali al resto d’Europa è una flotta di oltre 4.000 veicoli di
proprietà, diversificati per dimensioni e tipologia di carico.
La forza dell’azienda è l’orientamento al cliente 24/7, con un approccio proattivo. Torello,
infatti, gestisce i problemi a monte, prima che si manifestino, grazie a un customer care
preventivo e a sistemi informatici avanzati che monitorano ogni fase del trasporto e
dello stoccaggio.

Torello, inoltre, collabora con produttori alimentari e aziende della filiera per costruire
soluzioni su misura, capaci di affrontare anche i picchi stagionali, come, appunto, quello
natalizio.
L’approccio è flessibile, scalabile e orientato alla performance, perché ogni minuto conta e
ogni consegna è una promessa da mantenere.