Crai annuncia un importante cambio ai vertici: Giuseppe Cantone (nella foto) è stato nominato nuovo Direttore generale del gruppo. L’insegna della distribuzione moderna, forte di oltre 50 anni di storia e di una rete capillare di supermercati e negozi di vicinato, intende avviare così una nuova fase di crescita strategica.
Giuseppe Cantone porta in Crai un’esperienza consolidata nel settore della Gdo. Dopo aver ricoperto ruoli chiave in Despar e Unes, ha maturato competenze anche nel comparto industriale, con D&D Italia e Waterhouse.
Negli ultimi cinque anni è stato Direttore commerciale di MD, dove ha contribuito allo sviluppo dell’azienda grazie ad una visione strategica orientata ai risultati, alla modernizzazione dei processi commerciali e alla capacità di integrare innovazione ed efficienza operativa.
GLI OBIETTIVI PER IL FUTURO DI CRAI
Nel nuovo incarico, Cantone risponderà direttamente al Presidente Giangiacomo Ibba e sarà chiamato a rafforzare la leadership di Crai nel mercato della prossimità, consolidando i risultati ottenuti e accelerando l’attuazione del piano industriale “CraiFutura”.
Il progetto mira a coniugare crescita sostenibile, innovazione digitale e valorizzazione del rapporto con il cliente, elementi centrali nella strategia del marchio.
“Desidero ringraziare Grégoire Kaufman per il contributo importante che ha dato nel guidare una fase di trasformazione cruciale per Crai, portando visione, metodo e un approccio strategico che continueranno a rappresentare un punto di riferimento per il gruppo”, ha sottolineato Giangiacomo Ibba, Presidente di Crai. “Siamo entusiasti di accogliere Giuseppe Cantone, manager di grande esperienza e sensibilità commerciale, che darà nuovo impulso al nostro percorso di crescita. Con lui si apre una fase di ulteriore rafforzamento e innovazione, in piena coerenza con gli obiettivi del piano CraiFutura”.
Giuseppe Cantone ha commentato: “Assumere la guida di Crai in questa fase rappresenta per me un motivo di grande orgoglio ed entusiasmo. L’azienda sta vivendo un’evoluzione significativa all’interno della distribuzione moderna, distinguendosi per la capacità di reinterpretare il concetto di prossimità attraverso i propri punti vendita, l’assortimento e i progetti di sviluppo. Il mio impegno sarà quello di accompagnare questa crescita con una visione strategica chiara e condivisa, capace di unire efficienza, relazione e valore per il cliente”.
CRAI OGGI: UNA RETE NAZIONALE DI PROSSIMITÀ
Con una rete di circa 1.800 punti vendita tra supermercati, superette e negozi alimentari, Crai è oggi presente in oltre 1.150 comuni italiani, confermandosi uno dei player di riferimento nel mercato della distribuzione di prossimità. La forza del marchio risiede nella capillarità territoriale e nella capacità di coniugare valori locali e innovazione, con l’obiettivo di offrire un’esperienza d’acquisto vicina alle esigenze delle comunità.