Sede Rovagnati: azienda alimentare italiana, leader nel settore salumi. Architettura moderna e design distintivo.

Rovagnati chiude il 2024 oltre i 320 milioni e accelera nel 2025

La crescita è trainata da Gdo e mercati internazionali. In aumento le linee Snello (+7%) e Gran Biscotto (+4%). I primi otto mesi del 2025 mostrano un incremento del 5%
Sede Rovagnati: azienda alimentare italiana, leader nel settore salumi. Architettura moderna e design distintivo.

Rovagnati ha chiuso il 2024 con risultati solidi, registrando un fatturato superiore ai 320 milioni di euro, e sta confermando la sua traiettoria di crescita anche nel 2025. I primi otto mesi dell’anno in corso mostrano infatti un incremento del 5% rispetto al periodo precedente, sostenuto da performance particolarmente positive in diversi segmenti strategici.

GRANDE DISTRIBUZIONE ED EXPORT TRAINANO LA CRESCITA

Il motore principale dello sviluppo aziendale si conferma la Gdo, che ha evidenziato una crescita del 7% rispetto al 2024. Ancora più significativo l’andamento sui mercati internazionali, dove Rovagnati ha conquistato un incremento del 39% su base annua.

L’espansione geografica dell’azienda salumiera lombarda oggi abbraccia 20 paesi, tra cui Francia, Svizzera, Germania, Croazia e Stati Uniti, supportata da uno stabilimento produttivo a Vineland, New Jersey, che rappresenta la proiezione industriale del gruppo oltre Atlantico.

I BRAND STORICI MANTENGONO IL MOMENTUM

Sul fronte del portafoglio prodotti, il 2025 conferma le buone performance registrate l’anno precedente. La linea Snello, posizionata nel segmento benessere, ha segnato una crescita del 7% da inizio anno, mentre Gran Biscotto, brand iconico dell’azienda, ha registrato un aumento delle vendite del 4%.

STRATEGIA SOSTENIBILE E VISIONE A LUNGO TERMINE

Il 2024 si è rivelato un anno positivo, durante il quale abbiamo sostenuto una crescita equilibrata del brand e rafforzato la nostra presenza sui mercati internazionali“, ha commentato Gabriele Rusconi, Managing director & board member di Rovagnati. “Affrontiamo il 2025 con un trend positivo e con la consapevolezza che la nostra forza risiede nella coerenza tra valori e risultati“.

L’azienda mantiene un focus costante sui temi ESG attraverso il programma “Rovagnati Qualità Responsabile”, che promuove azioni orientate all’alimentazione consapevole, al supporto delle comunità locali e all’efficientamento degli stabilimenti produttivi.

© Riproduzione riservata