Acetificio Andrea Milano conta attualmente tre stabilimenti (Napoli, Modena e Acerra), oltre 5.000 referenze e un export in 85 paesi. Negli ultimi quattro anni il fatturato è passato da 13 a 30 milioni di euro, mentre l’Ebitda è cresciuto da 1,7 a 3,6 milioni, segnando un’espansione trainata dalla digitalizzazione.
Dal 2021 l’azienda ha avviato un progetto di trasformazione digitale insieme a Qualitas Spa (parte di Impresoft Group) implementando la digital manufacturing suite NET@PRO. L’obiettivo: trasformare la complessità produttiva in un sistema integrato e data-driven.
“Con Qualitas siamo andati oltre la semplice automazione”, spiega Fabio Milano, export&marketing Director. “Abbiamo digitalizzato i processi mantenendo intatta la nostra identità produttiva”.

EFFICIENZA, TRACCIABILITÀ E QUALITÀ
Il progetto è iniziato con l’introduzione del MES (Manufacturing Execution System), che ha interconnesso gli impianti produttivi, garantendo visibilità sullo stato di avanzamento e tracciabilità totale dei lotti, requisito essenziale per il settore alimentare.
Successivamente, Acetificio Andrea Milano ha adottato il “modulo qualità”, digitalizzando controlli e certificazioni: i moduli cartacei sono stati sostituiti da raccolte dati in tempo reale, migliorando la precisione e la consultabilità.
Il modulo “planner” ha quindi ottimizzato la pianificazione delle commesse, che rappresentano l’85% della produzione, collegando ordini clienti e ordini di produzione. Il risultato: +30% di produttività e un aumento della produzione da 12 a 30 milioni di bottiglie l’anno.

VERSO UNA FABBRICA CONNESSA E SOSTENIBILE
Il percorso digitale prosegue con l’implementazione del Warehouse Management System (WMS) per sincronizzare logistica e produzione, ottimizzando i flussi di materiali e packaging.
“Con NET@PRO forniamo strumenti oggettivi per misurare le performance aziendali”, spiega Luigi Cristiano, branch Manager Qualitas Napoli. “Il MES diventa un vero cruscotto digitale a supporto di decisioni basate sui dati”.
TRADIZIONE CHE GUARDA AL FUTURO
La storia di Acetificio Andrea Milano dimostra come l’innovazione digitale possa diventare leva di competitività per le imprese manifatturiere. “L’efficienza è diventata la nostra forza”, conclude Fabio Milano. “Grazie a Qualitas misuriamo, capiamo e miglioriamo ogni giorno. È così che una tradizione cresce restando fedele a sé stessa, ma con lo sguardo rivolto al futuro”.