Scaffale Lidl con prodotti Vemondo freschi vegetali: burger, falafel, tempeh e salse.

Lidl, Vemondo leader di mercato nei prodotti freschi vegetali

La private label dell'insegna batte la concorrenza nella gastronomia vegetale sostitutiva (prodotti freschi), spinta da qualità e prezzo
Scaffale Lidl con prodotti Vemondo freschi vegetali: burger, falafel, tempeh e salse.

Vemondo, la marca vegan-vegetariana di Lidl Italia, si afferma come la più acquistata dalle famiglie italiane nel comparto strategico della gastronomia vegetale sostitutiva (prodotti freschi). Un risultato di rilievo che incorona la private label dell’insegna discount come leader in termini di valore, volume (kg) e numero di confezioni vendute in Italia. I dati provengono dal Consumer Panel di NielsenIQ e si riferiscono alle 52 settimane terminanti il 7 settembre 2025.

IL SUCCESSO DI VEMONDO: DATI E STRATEGIA

Nato nel 2021, il brand Vemondo non si rivolge esclusivamente a chi segue diete rigorosamente vegane o vegetariane, ma intercetta la crescente tendenza dei consumatori a ridurre il consumo di proteine animali, abbracciando uno stile alimentare più flessibile (il cosiddetto flexitarianismo).

La leadership è stata raggiunta grazie al monitoraggio degli acquisti dei panelisti NielsenIQ, un sistema che raccoglie dati dettagliati su prezzi, promozioni e punti vendita, trasformando milioni di scontrini in una fotografia precisa dei comportamenti di consumo.

Questi i numeri chiave che evidenziano il successo della marca:

Quota di mercato private label: Vemondo ha generato oltre il 40% degli acquisti di prodotti a marchio del distributore nella categoria gastronomia vegetale sostitutiva (prodotti freschi), evidenziando la preferenza dei consumatori per l’offerta di Lidl.

Assortimento: L’offerta si compone di circa 90 referenze in assortimento fisso, includendo prodotti must-have come hummus, yogurt di soia, falafel, tofu e seitan, oltre a una serie di promozioni a rotazione (in&out).

LA VISION DI LIDL ITALIA

Siamo davvero orgogliosi di questo importante riconoscimento, che arriva direttamente dai nostri clienti”, ha commentato Eduardo Tursi, Amministratore delegato Acquisti di Lidl Italia. “Il nostro obiettivo è quello di rendere le alternative vegetali accessibili a tutti, contribuendo a promuovere uno stile di vita più sano e sostenibile”. Tursi ha aggiunto come Vemondo dimostri che un’alimentazione consapevole può coniugare gusto e convenienza, respingendo l’idea che le opzioni vegetali debbano comportare costi maggiori.

In linea con la strategia internazionale, Lidl Italia sta lavorando all’ulteriore ampliamento della gamma. L’obiettivo a lungo termine è ambizioso: aumentare la quota di alimenti a base vegetale venduti del 20% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2023. L’iniziativa copre fonti proteiche, cereali integrali, frutta e verdura, consolidando l’impegno del gruppo verso la sostenibilità e un’alimentazione più bilanciata per i suoi clienti.

© Riproduzione riservata