Illustrazione Gruppo Selex: bilancio sostenibilità, energia eolica, pannelli solari, carrello spesa con alimenti.

Selex vara il dodicesimo bilancio di sostenibilità

Oltre 11 milioni di euro alle comunità, 3,5 milioni allo sport, +18% di produzione fotovoltaica e neutralità Scope 2: il gruppo Gdo rafforza il modello di sviluppo sostenibile e spinge la crescita responsabile
Illustrazione Gruppo Selex: bilancio sostenibilità, energia eolica, pannelli solari, carrello spesa con alimenti.

Selex Gruppo Commerciale ha pubblicato la dodicesima edizione del suo bilancio di sostenibilità, confermando l’impegno condiviso tra la centrale e le 18 imprese socie nella creazione di valore economico, sociale e ambientale. Il documento, allineato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, si articola in sei pilastri strategici: persone, clienti, territorio, ambiente, fornitori e prodotti a marca del distributore.

Un traguardo che ribadisce la nostra visione futura, radicata nei territori e attenta alle comunità”, afferma il Direttore generale Maniele Tasca. Gli fa eco il Presidente Alessandro Revello, che sottolinea come “i risultati derivino dall’equilibrio tra strategie comuni e autonomia imprenditoriale locale”.

Nel 2024 Selex ha consolidato il proprio modello di sostenibilità attraverso la commissione Rsi, promotrice di progetti come “Il punto vendita sostenibile”, sviluppato con il Politecnico di Milano per definire nuovi standard ambientali nei negozi.

Sul fronte sociale, il gruppo ha destinato oltre 11 milioni di euro a iniziative per le comunità locali (+2,3% sul 2023). A queste risorse si aggiungono i 3,5 milioni di euro in attrezzature sportive donate tramite il progetto “Tutti in Campo”, volto a sostenere lo sport come strumento di inclusione.

La strategia ambientale prosegue con la riduzione dell’impatto del packaging delle Mdd, grazie a materiali riciclati, soluzioni riciclabili ed eliminazione degli imballi superflui. Sul piano energetico, gli impianti fotovoltaici del gruppo hanno registrato un incremento di produzione del +18%, mentre la centrale ha raggiunto la neutralità delle emissioni indirette Scope 2 attraverso l’uso esclusivo di energia elettrica verde certificata.

Le persone restano al centro del modello: nel 2024 la formazione rivolta alle imprese socie è cresciuta del +17%, favorendo lo sviluppo di competenze e la diffusione della cultura della sostenibilità. Con questo dodicesimo bilancio, Selex punta a consolidare la propria posizione nella grande distribuzione come attore impegnato in un percorso di crescita responsabile, a beneficio delle comunità e dei territori in cui opera.

© Riproduzione riservata